Caro Kevin Strootman, che occasione persa per essere veramente un grande campione, per essere un esempio, per essere un campione di tutti. Gli spe...
Porta del mondo, simbolo di fratellanza e perdono, emblema di spiritualità. La Perdonanza celestiniana è ufficialmente candidata, per il 2018, a p...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio alle nuove proposte della letteratura italiana, questa settimana q...
In un momento dominato dalla spending review, dove la cultura ha subito più tagli delle tele di Lucio Fontana e l’editoria arranca, è difficile av...
Teatro e musica, una storia semplice: due ragazzi si sono conosciuti vent’anni fa all’Università di Bologna, lui l’ha invitata al concerto di Fran...
Esiste un comune in Italia in cui le tasse non si pagano. Non si paga la Tasi e l’Irpef, e l’Imu è al minimo di legge. I servizi per i residenti s...
Armored philosophy. O, come dire, the combacting philosophy: una modalità inedita e complessa, apparentemente arida del pensiero, in cui le person...
Il rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità parla chiaro: al mondo ci sono circa due miliardi di persone a cui viene negato l’accesso a ...
Una narrazione senza tempo che diventa anche un modo per ripercorrere la propria storia familiare, e soprattutto guardare avanti. Il Teatro Argent...
Ci sono realtà così lontane dal nostro modo di vivere occidentale di cui non vogliamo neppure sapere, a volte per paura, altre per indifferenza. E...
La lirica è ancora una volta nei guai. Nonostante il programma di aiuti straordinari per incoraggiare il risanamento delle maggiori fondazioni lir...
Forse i film andrebbero vietati ai minori non solo per le scene di sesso o di violenza, ma anche per il potenziale senso di tristezza infinita e d...