Cultura

Suoni divini nel film “Nelle tue mani”
13 dicembre 2018Maurizio Bonanni

Suoni divini nel film “Nelle tue mani”

Nelle mani di Dio. Che poi a ben vedere è… “Nelle tue mani”! Così il titolo del film francese omonimo, nelle sale italiane dal 27 dicembre, dirett...

UniNettuno, storie di rifugiati di successo in una collana video
13 dicembre 2018Redazione

UniNettuno, storie di rifugiati di successo in una collana video

“Noi #senzaconfini insieme per un mondo migliore”. È un progetto audiovisivo che racconta le storie dei rifugiati e immigrati di seconda generazio...

David di Donatello 2019: come cambiano gli Oscar italiani
13 dicembre 2018Eugenio De Bartolis

David di Donatello 2019: come cambiano gli Oscar italiani

Per i David di Donatello è tempo di cambiare. La presidente e direttrice artistica Piera Detassis annuncia un’autentica rivoluzione che farà storc...

Politica e verità, “Con i piedi nel fango”
12 dicembre 2018Mario Sammarone

Politica e verità, “Con i piedi nel fango”

Gli antichi filosofi stoici si arrovellavano con un (forse) mai risolto quesito, se il saggio debba o meno occuparsi di politica, abbandonando alm...

Tex, 70 anni di un mito in mostra a Milano
12 dicembre 2018Vanessa Seffer

Tex, 70 anni di un mito in mostra a Milano

Al Museo della Permanente di Milano fino al 27 gennaio del 2019 si tiene la mostra “Tex. 70 anni di un mito”, curata da Gianni Bono, storico e stu...

“Il gioco delle coppie”, commedia raffinata
12 dicembre 2018Maurizio Bonanni

“Il gioco delle coppie”, commedia raffinata

Il bluff della doppia coppia. Quel punto fittizio che ti fa rilanciare alle stelle la posta della tua esistenza, per cercare di far fuggire il fam...

Una cultura spezzata
10 dicembre 2018Mauro Mellini

Una cultura spezzata

È passata pressoché inosservata la notizia di un provvedimento assai grave e carico di significati. La Scuola Normale di Pisa, l’istituzione consi...

Un romanzo per adulti che vogliono rimanere bambini
07 dicembre 2018Mario Sammarone

Un romanzo per adulti che vogliono rimanere bambini

Dalla Croazia arriva un bel libro-documento della scrittrice Tatjana Gromača, una storia particolare-universale perché attraverso un punto di vist...

“Leni”, applausi al Brancaccino
07 dicembre 2018Maurizio Bonanni

“Leni”, applausi al Brancaccino

La dea Bellezza? In pratica una “non vedente”, accecata dalla sua stessa passione. Qualcosa, insomma, che racchiude in sé l’antinomia Polifemo-Uli...

La Voce degli Scrittori, “Sogniamo più forte della paura”
07 dicembre 2018Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Sogniamo più forte della paura”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della lett...

La Terza Roma di Putin
05 dicembre 2018Fabio Marco Fabbri

La Terza Roma di Putin

Dopo il 29 maggio 1453, quando fu “concessa” all’Islam la presa della Seconda Roma, la cristianissima Costantinopoli, l’area geografica chiamata M...

Un viaggio nel Fascismo tutto da leggere
04 dicembre 2018Maurizio Bonanni

Un viaggio nel Fascismo tutto da leggere

Da Sfascio a Fascio. La fascina dei caratteri umani, cioè, che unisce i diversi, i riottosi e i contrari. Li stringe, li imprigiona indissolubilme...