Il dialogo Cecilia Mangini e Pier Paolo Pasolini viene rievocato dal Museo degli Oscar di Los Angeles, insieme a Cinecittà. I due cineasti, la “si...
La religione ebraica è specifica del popolo ebraico, non è una religione di salvezza universalistica, non intende “convertire”, fare proselitismo,...
L’etichetta “made in China” non era stata ancora inventata, eppure la civiltà cinese esisteva già, ed era fiorente ed evoluta. Nemmeno il nome Cin...
Guillermo del Toro, con La fiera delle illusioni – Nightmare Alley, racconta ascesa e caduta di Stanton Carlisle (cui dà il volto Bradley Cooper),...
Le civiltà si inserpentano, strisciano a viluppo, la coda non fa scorgere la testa, poi spunta da sotto groviglio un che riconoscibile ed irricono...
Dopo l’intesa con Universal per i testi, Bob Dylan vende i diritti sugli album alla Sony. Il cantautore americano ha ceduto l’intero catalogo dell...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un dolce particolare e gustosissimo: “Meringhe con le ciliegie”. T...
L’autore è un giornalista di lunga esperienza che ha percorso per decenni le strade del Medio Oriente. Ha conseguito il premio Pulitzer per i suoi...
Sette spose per sette fratelli è in scena a Roma, al Teatro Brancaccio fino al 6 febbraio. Uno dei musical più amati dal pubblico, tratto dall’omo...
Il film che ha lanciato a livello internazionale Pedro Almodóvar diventa una serie tivù. Si tratta di Donne sull’orlo di una crisi di nervi, pelli...
L’uscita di un nuovo metodo di tecnica vocale riporta alla vera bellezza del nostro belcanto A più di trent’anni dall’indimenticabile concerto de...
La rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana questa settimana...