Personaggi della civiltà La religione vedica era assolutamente devozionale, forse millenni avanti Cristo, gli uomini pregavano gli Dei per ottene...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” si parla dell’Islanda. Il primo articolo della sua Costituzione cita: “L’Islanda è una Repubblica parlame...
Originario del Tufello, quartiere popolare della Capitale, 34 anni, romano, romanista ma con Torino nel cuore. Figlio della generazione “mille eur...
La rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana questa settimana...
Una tragica sensualità echeggia nella cadenza ieratica del film Il potere del cane di Jane Campion. La regista neozelandese Premio Oscar riadatta ...
Ho avuto modo di scrivere e ci sarà occasione di riscrivere che quando lo Stato si impiccia esageratamente della società la società si spiccia esa...
Che effetto fa la paura che altri scoprano le nostre malefatte? Per esempio, quello di assumere medicine fake per una cura immediata, come quelle ...
A Firenze va in scenda una dura polemica che coinvolge Eike Schmidt e Dario Nardella. Rispettivamente, del direttore degli Uffizi e sindaco del ca...
Nella collana la voce degli antichi, edita dalla casa editrice il Mulino, è stata pubblicata di recente una nuova traduzione dell’Edipo Re di Sofo...
Joel Coen firma, senza la collaborazione del fratello Ethan, la regia di Macbeth. L’opera più demoniaca di William Shakespeare ha compiuto un picc...
Nonostante il clima austero, dovuto alla pandemia e alla paura che ormai alberga in ogni individuo, venerdì sera al Teatro Portaportese di Roma è ...
Nasce a Venezia nel 1645. Il padre è un potente nobile veneziano che fa parte del più alto patriziato della potente Repubblica di Venezia sebbene ...