Cultura

“Hark! The Herald Angels Sing”: un inno natalizio che attraversa i secoli
12 dicembre 2024Stella Camelia Enescu

“Hark! The Herald Angels Sing”: un inno natalizio che attraversa i secoli

Tra i canti natalizi più conosciuti e amati, Hark! The Herald Angels Sing si distingue per la sua maestosità e il suo significato spirituale. Sebb...

“Conclave”: un Papa per nemico
12 dicembre 2024Maurizio Bonanni

“Conclave”: un Papa per nemico

Morto un Papa se ne fa un altro. Ma la successione, in genere, è un bel problema. Che cosa accade, in realtà, nelle segrete stanze (sala assemblea...

“Re Lear” senza “re”: un titolo inesistente
12 dicembre 2024Maurizio Bonanni

“Re Lear” senza “re”: un titolo inesistente

Lear, un re dalla corona mutante, prima d’oro, poi di cartone e infine di spine. Vecchio e pazzo, ma mai santo. No, questo proprio no. Le sue male...

Abraham Yehoshua, il sionismo e la vocazione totalitaria dell’antisemitismo
12 dicembre 2024Gustavo Micheletti

Abraham Yehoshua, il sionismo e la vocazione totalitaria dell’antisemitismo

In Totem e tabù, Sigmund Freud sosteneva di avere in sé molti tratti caratteristici dell’ebraismo, e soprattutto “il principio fondamentale”. Pur ...

Vittoria Peace Film Fest, il miglior film è “La bambina segreta” di Ali Asgari
12 dicembre 2024Eugenio De Bartolis

Vittoria Peace Film Fest, il miglior film è “La bambina segreta” di Ali Asgari

Si è conclusa la kermesse siciliana che celebra la pace attraverso il cinema. La bambina segreta di Ali Asgari è il Miglior lungometraggio della d...

Vittoria Peace Film Fest, la kermesse che promuove la non violenza e la giustizia sociale
11 dicembre 2024Eugenio De Bartolis

Vittoria Peace Film Fest, la kermesse che promuove la non violenza e la giustizia sociale

Una preghiera per la pace ha aperto la seconda giornata del Vittoria Peace Film Fest. A officiarla è stato il monaco buddista giapponese Gyosho Mo...

L’altra Francesca Fagnani racconta “Mala Capitale”
10 dicembre 2024Donatella Papi

L’altra Francesca Fagnani racconta “Mala Capitale”

Domenica scorsa, al Teatro Artemisio “Gian Maria Volonté” di Velletri, si è raccolta una nutritissima platea, tutto esaurito, per ascoltare France...

Winterreise, il tormentato viaggio invernale di Schubert
10 dicembre 2024Lorenzo Cianti

Winterreise, il tormentato viaggio invernale di Schubert

Classicamente #6 L’inverno è un periodo umbratile e misterioso, capace di suscitare molteplici stati d’animo. Giunge in silenzio, serpeggiando tr...

Vittoria Peace Film Fest, Premio giornalistico Gianni Molè ad Attilio Bolzoni
10 dicembre 2024Eugenio De Bartolis

Vittoria Peace Film Fest, Premio giornalistico Gianni Molè ad Attilio Bolzoni

La terza edizione del Premio giornalistico Gianni Molè, Cronisti per la pace va ad Attilio Bolzoni. Il riconoscimento sarà consegnato oggi al gior...

Più libri più liberi: tra numeri positivi e polemiche
09 dicembre 2024Edoardo Falzon

Più libri più liberi: tra numeri positivi e polemiche

Cala il sipario sull’edizione 2024 di Più libri più liberi, e il bilancio non lascia spazio a dubbi: la fiera nazionale della piccola e media edit...

Al via il XII Vittoria Peace Film Fest
09 dicembre 2024Eugenio De Bartolis

Al via il XII Vittoria Peace Film Fest

Prende il via oggi la kermesse cinefila siciliana che celebra la pace in tempo di guerra. Il Vittoria Peace Film Fest, giunto alla sua dodicesima ...

La Voce degli Scrittori, “Aspettando l’estate d’inverno”
06 dicembre 2024Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Aspettando l’estate d’inverno”

Puntuale anche questa settimana la rubrica de L’Opinione delle Libertà che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della...