Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).

Showing results 1186 to 1200.

20/01/2015 - L’eterna mitologia che circonda l’outsider

Giuliano Ferrara, di cui apprezzo da sempre le molte capacità, ha tuttavia confermato la sua antica vocazione a schierarsi machiavellicamente col principe di turno nel corso dell’ultima puntata del pollaio televisivo condotto da Michele Santoro. Da…

17/01/2015 - Un triennio a base di tasse e spesa pubblica

Per dirla in tutta sincerità, la contorta vicenda legata al nuovo e sempre più misterioso Presidente della Repubblica non mi appassiona neanche un po’. Al di là di qualsiasi considerazione di natura politico-istituzionale, chiunque sia il successore di…

15/01/2015 - Chiude il semestre Ue delle “balle spaziali”

Chiudendo il semestre europeo delle balle spaziali, Matteo Renzi non poteva certo evitare di spararla grossa. “In tempo di crisi le famiglie italiane hanno visto crescere i propri risparmi, da tre punto cinque trilioni di miliardi e tre punto nove, dal…

13/01/2015 - L’Italia di oggi: un Paese immobile

Come era scontato che accadesse, il dibattito politico italiano è stato letteralmente inondato dalla pur importantissima questione del terrorismo di matrice islamica. Ciò ha indubbiamente dato un certo respiro ad un Governo oramai col fiato corto, anche…

10/01/2015 - Quel... surreale radicalismo televisivo

Uno dei grandi problemi della nostra informazione è costituito dalla matrice culturale e politica di molti giornalisti, in buona parte reclutati nel variegato mondo del radicalismo. Da questo punto di vista La7 oramai rappresenta l’emittente più…

08/01/2015 - Eldorado delle riforme

Nel suo quasi scontato predicozzo di fine anno, il Presidente Giorgio Napolitano non ha voluto far mancare un forte riferimento al tema delle cosiddette riforme. Riforme che, bontà sua, oramai si troverebbero sul binario giusto, grazie soprattutto ad un…

31/12/2014 - 2015, un altro anno pieno di chiacchiere

Era inevitabile che nella conferenza di fine anno il Premier Matteo Renzi ci ammorbasse con un estenuante compendio del suo ben noto ottimismo della ragione. Ribadendo con forza che occorre gettare a mare i gufi del malaugurio, ancora una volta il…

30/12/2014 - “Premier rottamatore” e il tempismo sbagliato

Nel corso della puntata natalizia del talk serale “diMartedì” condotto da Floris – uno dei pochi che si riescono a seguire fino in fondo – il giornalista Marco Damilano ha finalmente svelato il segreto di Pulcinella che si cela dietro la scelta di Renzi…

23/12/2014 - Il buonista Fabio Fazio: “Torquemada fiscale”

Domenica scorsa il Premier Matteo Renzi, proseguendo il suo infinito giro delle sette chiese televisive, è stato ospite di quel buonista a buon mercato di Fabio Fazio. Ovviamente, per chi non avesse ancora compreso quale sia la linea del sommo…

20/12/2014 - Le “patate spaziali” di Corrado Passera

Nell’imminenza delle festività natalizie, il Paese sta per archiviare un altro anno di crisi profonda. Crisi morale, sociale, economica e finanziaria alla quale l’attuale quadro politico, specchio fedele del Paese, non sembra assolutamente in grado di…

18/12/2014 - Renzi: traghettatore verso... l’inferno

La grottesca intenzione di candidare Roma per le Olimpiadi del 2024 conferma ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, che siamo governati da un personaggio spregiudicato il quale, anziché affrontare i gravi nodi sistemici che stanno facendo…

16/12/2014 - L’indecente spettacolo mediatico-giudiziario

Io non so se la madre del piccolo Loris Andrea Stival sia colpevole o innocente, io so per certo che l’indecente spettacolo che il sistema mediatico-giudiziario sta offrendo sulla tragica vicenda è indegno di un Paese civile. Stiamo infatti assistendo…

13/12/2014 - Tantissime promesse, ma nessuna riforma

Sono trascorsi dieci mesi dalla nascita del Governo dei miracoli, ma il quadro economico e finanziario che caratterizza il Paese è sempre più pericolante. Nonostante le svolte epocali promesse da Matteo Renzi, il quale non perde occasione per ricordarci…

11/12/2014 - La rivoluzione del nulla ha il suo cantore

Avevo già avuto modo di teorizzare una certa assonanza tra il linguaggio enfatico di Matteo Renzi e quello di Vladimir Majakovskij, definito da molti il cantore della rivoluzione d’ottobre. E se questi scrisse in una sua celebre opera, all’indomani…

10/12/2014 - Politica irresponsabile, <br/> l’Italia in serie BBB-

Come è noto, in questi giorni l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha declassato l’Italia da Bbb a Bbb-, ossia appena un gradino sopra la soglia della cosiddetta spazzatura. Possiamo stupirci o indignarci, come hanno fatto alcuni pagliacci del…