Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).

Showing results 106 to 120.

19/09/2023 - Il fenomeno del nomadismo digitale

Dopo lo smart working il fenomeno del lavoratore itinerante, il cosiddetto “nomade digitale”, ha assunto dimensioni importanti, rispetto a chi pensava potesse essere una propensione passeggera o una mera conseguenza della globalizzazione. Infatti, sono…

15/09/2023 - Le metamorfosi dell’Asia Centrale e il protagonismo dell’Uzbekistan

Il fenomeno della cooperazione virtuosa tra regioni, per l’implementazione delle relazioni internazionali e commerciali, sta vivendo un importante processo di accelerazione all’interno della regione dell’Asia Centrale.Nella fase attuale, l’Asia Centrale…

14/09/2023 - A Singapore si scrive il futuro dell’industria ittica asiatica

Singapore è un importante hub commerciale della regione dell’Asia del Pacifico che si sta affermando anche per le potenzialità legate alla blue economy e al mercato ittico asiatico. Una nuova occasione di rilancio è giunta con il Seafood Expo Asia che…

12/09/2023 - I profughi siriani, i bambini e l’attenzione di “We Are” Odv

L’attualità siriana, la sofferenza dei bambini vittime del conflitto e il dramma dei rifugiati non sono più notizie degne di attenzione da parte della grande informazione e non meritano discussione e dibattito tra le forze politiche. Tuttavia, il…

11/09/2023 - L’eccellenza giuridica sicula premiata a Firenze

La scuola giuridica sicula torna ad essere premiata a livello nazionale grazie all’edizione 2023 del Premio Ponte Vecchio che quest’anno è stato conferito al giurista e noto avvocato siciliano Antonio Giulio Alagna e allo Studio Legale Aga avvocato di…

07/09/2023 - La Fondazione Rotary e le nuove dinamiche alimentari della Tunisia

La cooperazione alimentare, l’accesso democratico al food, la sostenibilità dei processi produttivi e la tutela dell’ambiente sono i pilastri dell’azione di un importante progetto di microeconomia a protezione e sostegno della biodiversità nei territori…

05/09/2023 - Apiturismo: conciliare la sostenibilità ambientale con la scoperta del territorio

Nel corso della storia medievale europea, il miele era utilizzato come forma di pagamento, perché considerato molto prezioso. Nella nostra epoca contemporanea, il fenomeno del turismo legato alle api è divenuto una nuova ricchezza per le comunità rurali…

04/09/2023 - Cucina messicana e dieta mediterranea insieme per l’ambiente

La cooperazione culturale, diplomatica e culinaria rappresenta uno strumento efficace e concreto per la difesa, la tutela e la valorizzazione dell’ambiente e dei territori di appartenenza. Nel cuore del Cilento, si è svolto un importante evento di…

01/09/2023 - La crescita dell’eolico offshore e le nuove opportunità energetiche

In ingegneria energetica, con il termine eolico offshore (eolico in mare aperto) ci si riferisce all’utilizzo di parchi eolici costruiti sulla superficie di specchi d’acqua, generalmente in mari o oceani all’interno della piattaforma continentale, per…

29/08/2023 - In Estonia nasce l’autostrada per gli insetti impollinatori

In Estonia prende vita un originalissimo progetto per la tutela della biodiversità e il monitoraggio delle api. L’autostrada Pollinator nella capitale estone Tallinn è un ambiente naturale simile a un prato, lungo 14 chilometri, generato per rilanciare…

09/08/2023 - Il Canada, il futuro economico e le politiche migratorie

L’emergenza migranti e le problematiche delle migrazioni da tempo caratterizzano il dibattito geopolitico nel Mediterraneo e per gli esperti diviene interessante comprendere e contestualizzare approcci lontani ma che meritano attenzione. Il Canada ha…

07/08/2023 - San Marino nuovo hub per l’industria aerospaziale

Nell’epoca dell’esplorazione spaziale e dell’innovazione tecnologica ed economica dello spazio in crescita, sempre più nazioni stanno cercando di accedere alle opportunità offerte dal settore spaziale. Recentemente, è stata annunciata la notizia che…

03/08/2023 - Costa Rica e tutela della biodiversità alimentare

Gli impatti ambientali più significativi del settore agricolo si manifestano sull’integrità e la diversità biologica, per la perdita di geni, specie, habitat, ecosistemi e la semplificazione del paesaggio. A livello internazionale viene riconosciuto…

02/08/2023 - La Costa Rica e il richiamo per proteggere le profondità marine

Appello alla comunità internazionale Si sono svolti in Giamaica i lavori della 28ma sessione dell’International Seabed Authority (Isa), l’autorità internazionale che governa le attività estrattive minerarie in mare. Un evento particolarmente…

31/07/2023 - L’innovazione tecnologica per tutelare e monitorare l’oro blu

L’acqua sicura e potabile svolge un ruolo fondamentale per la produzione alimentare, per la salute degli esseri viventi e nella conservazione del mondo naturale. Un suo sicuro accesso è un diritto umano essenziale e universale che però è sempre più…