Your search for "claudio romiti" matched 1447 page(s).

Showing results 1111 to 1125.

09/06/2015 - La corruzione e il politicismo

In questi giorni, sulla scorta degli ultimi scandali di corruzione, riprende il tormentone mediatico sul tema dell’onestà dei politici e degli amministratori pubblici. Soprattutto i telegiornali più farisaici, quello di Enrico Mentana su tutti, occupano…

05/06/2015 - Invisibili senza rappresentanza

L’ennesimo crollo nell’affluenza alle urne registrata il 31 maggio è la conferma più evidente che c’è nel Paese una crescente quota di scontenti che non trovano una pur minima offerta politica accettabile. L’impressione è che le fasce sociali che…

02/06/2015 - Il populismo all’amatriciana

Al di là di chi abbia vinto o perso nelle amministrative del 31 maggio, sul piano politico generale si assiste ad una preoccupante avanzata su tutti i fronti del cosiddetto populismo. Ciò, unito alla fortissima e crescente astensione, avvicina l’Italia…

29/05/2015 - Le coperture fantasma del partito della spesa

Vorrei allargare la mia lunga riflessione sul vasto e trasversale partito della spesa pubblica, riportando integralmente una cortese e-mail ricevuta dal presidente del Codacons che, evidentemente, non ha completamente apprezzato un mio precedente…

26/05/2015 - L’onnipotente partito della spesa pubblica

Com’era scontato che accadesse, il dominante partito unico della spesa pubblica, il quale si estende ben oltre la politica vera e propria, è saltato molto velocemente sul carro dei pensionati, dopo la discutibile sentenza della Consulta sulle cosiddette…

22/05/2015 - L’illusione dell’uomo solo al comando

Enrico Letta, intervistato da Massimo Giannini nel corso di “Ballarò”, si è dimostrato ancora una volta un uomo intelligente e ragionevole, soprattutto in rapporto al nostro granguignolesco teatrino della politica, popolato da giullari, saltimbanchi e…

20/05/2015 - Tendenze fallimentari

Il premier Renzi è un fenomeno. È riuscito a trasformare in un altro bonus, da elargire per sua gentile concessione, la questione finanziariamente devastante della sentenza della Consulta relativa al blocco delle indicizzazioni pensionistiche…

16/05/2015 - “La buona fuffa” del nostro premier

Come è noto, il premier Matteo Renzi ha realizzato un video in cui illustra al Paese i punti salienti della sua cosiddetta “Buona scuola”, ovvero l’ennesima riformicchia del più grande carrozzone pubblico, caratterizzato da una pianta organica…

14/05/2015 - Tutti a sbafo e nessuno paga il conto

Negli anni Ottanta c’era uno studioso, di cui non ricordo il nome, che sosteneva molto correttamente che la cosiddetta classe politica sia una semplice emanazione del tessuto sociale di appartenenza. Ciò, declinato all’interno di un Paese nel quale il…

12/05/2015 - Il mito delle riforme

Nelle sue recenti incursioni in Europa , il premier Renzi continua a vantarsi di star portando avanti riforme che non si erano mai viste in Italia, sia in qualità che in quantità. Ciò, sempre a suo dire, in breve farà del Paese di Pulcinella l’elemento…

09/05/2015 - È una politica da... avanspettacolo

Sul tema caldo della sentenza della Consulta sulle pensioni, il quale si incrocia con la campagna elettorale in atto delle amministrative, mi sembra che l’unico uomo politico che abbia espresso parole ragionevoli è il sottosegretario Enrico Zanetti…

07/05/2015 - Il grande malato d’Europa

Dato la Grecia ha un Pil nominale pari a quello di una media regione italiana, molti non comprendono il motivo per cui l’Europa sia tanto restia a decretarne l’uscita dalla moneta unica per manifesta insolvenza. Avendo un’economia tanto marginale, si…

05/05/2015 - Il fallimento <br / > “costituzionale”

La sentenza della Consulta che ha bocciato il provvedimento Monti/Fornero sul blocco 2012/2013 delle rivalutazioni relative alle pensioni superiori ai 1400 euro, ottenuta per la cronaca con un solo voto di maggioranza, ha mandato in visibilio il…

30/04/2015 - Una legge elettorale per la governabilità

Debbo dire, al pari del 60 per cento degli italiani, di non appassionarmi affatto alla lunga diatriba sulla legge elettorale, ossia l’ennesimo mostro di Frankenstein chiamato “Italicum” che contiene alcuni elementi piuttosto discutibili, frutto evidente…

28/04/2015 - Lo straordinario effetto delle illusioni renziane

Oramai, come dimostra la dura contestazione inscenata dai soviet della scuola pubblica ai danni del ministro Stefania Giannini, con tanto di pentole e coperchi all’Argentina, l’Italia sembra preda di una deriva collettivista irreversibile. Malgrado la…