Your search for "claudio romiti" matched 1467 page(s).

Showing results 1096 to 1110.

24/09/2015 - Mancette elettorali come se piovessero

In questi giorni il Premier Matteo Renzi ha firmato il cosiddetto “Buono cultura” della cosiddetta “Buona scuola”. Trattasi di una mancetta di 500 euro all’anno, dal forte sapore elettorale, elargita all’enorme pletora degli insegnanti italiani. Tutto…

22/09/2015 - Alla disperata caccia di consensi

Sempre più ossessionato dal calo di popolarità e dalla crescente avanzata dei demagoghi del Movimento Cinque Stelle, il Premier Matteo Renzi sta compiendo una ricerca a 360 gradi per scovare altri quattrini da distribuire a pioggia. Proprio in questi…

19/09/2015 - Per le vere riforme il tempo è scaduto

Sotto la copertura della poderosa arma di distrazione di massa rappresentata dalla riforma del Senato, il Governo dei miracoli si affida alle faticose giravolte del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, per tacitare i molti mal di pancia comunitari…

17/09/2015 - Alternativa politica cercasi diperatamente

Nel corso del talk-show “Dimartedi”, condotto da Giovanni Floris, sono stati esposti alcuni recenti sondaggi che indicano la caduta libera del premier Renzi nell’opinione degli italiani. Dopo aver toccato il 70 per cento di fiducia all’indomani delle…

15/09/2015 - L’Italia s’è desta

Mi stupisco di chi si è stupito della repentina decisione del premier Matteo Renzi di annullare tutti gli impegni per volare a New York ad assistere alla finale femminile degli Us Open tra Flavia Pennetta e Roberta Vinci. A mio modesto vedere, un uomo…

12/09/2015 - Il “balletto” sulle pensioni

Alla luce della vera situazione finanziaria dello Stato, il balletto sulle pensioni che in questi giorni sta caratterizzando la politica italiana appare del tutto surreale. Dopo aver promesso miracoli in ogni ambito, il premier Matteo Renzi si trova in…

08/09/2015 - Una deriva di tasse e di... chiacchiere

Mi sembra evidente che l’unica riforma strutturale di cui avrebbe bisogno un Paese affetto da un eccesso di prelievo fiscale sia quella incentrata su tagli molto impopolari alla spesa pubblica. Risparmiare molti quattrini a regime costituisce la via…

04/09/2015 - La finanza aliena del giovane premier

Se con Tremonti abbiamo vissuto l’infausta stagione della cosiddetta finanza creativa, con Matteo Renzi stiamo assistendo impassibili alla sinistra realizzazione di una finanza aliena. Un modo, quest’ultimo, di gestire il bilancio pubblico che, come i…

01/09/2015 - Riparte il teatrino delle promesse a vuoto

Con la ripresa a pieno regime dell’attività politica, riparte inevitabilmente il teatrino variopinto delle promesse dell’attuale, giovane premier. Un teatrino surreale dei pasti gratis che esprime al massimo livello, questo sì, l’idea di una democrazia…

15/08/2015 - Tendenza alla bancarotta

Mentre Renzi & Company si concentrano sugli ulteriori pasti gratis da distribuire con la ripresa autunnale della politica (sul tavolo molte idee per mandare in pensione anticipata altre pletore di assistiti, compresa quella del presidente dell’Inps,…

14/08/2015 - Cisl, i mega-stipendi non fanno scandalo

In settimana abbiamo assistito allo scoppio dell’“affaire Cisl”. Ne ha parlato ieri, sul nostro giornale, Claudio Romiti. Fausto Scandola, ex-funzionario del sindacato d’ispirazione cattolica, ha tirato fuori un dossier sugli stipendi d’oro dei…

13/08/2015 - Le ragioni profonde di un grande scandalo

Dopo che si è scoperta l’acqua calda delle super-retribuzioni di molti papaveri della Cisl (in foto il segretario generale del sindacato, Annamaria Furlan), la maggior parte degli operatori dell’informazione sono letteralmente caduti dal pero. I pochi…

11/08/2015 - “Exit strategy” per il Premier

Anche nell’ultima direzione del Partito democratico, il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha ribadito la sua ferma intenzione di completare la legislatura realizzando una mole di riforme senza precedenti. Ovviamente, al centro di ciò egli ha…

08/08/2015 - Le balle spaziali hanno le gambe cortissime

Come si suol dire, bugie e balle spaziali hanno le gambe sempre molto corte. Nel caso dei continui annunci di Matteo Renzi e dei suoi, queste ultime sembrano oramai fare ben poca strada, a sentire dalle interviste in merito che i vari programmi di…

06/08/2015 - Più garantismo in Rai

Con la nomina di Arturo Diaconale nel Consiglio di Amministrazione della Rai si spera, tra le altre cose, che la sua ben nota sensibilità garantista possa portare un valido contributo in un panorama televisivo dominato da una deriva…