Your search for "domenico letizia " matched 784 page(s).
Showing results 286 to 300.
23/04/2022 - L’Europa, la tutela degli oceani e la ricerca in Antartide
L’importanza della geopolitica, della tutela degli oceani e della ricerca nei luoghi più fragili del pianeta aiuta a comprendere la programmazione europea e gli impegni che l’Unione europea punta a realizzare nel prossimo futuro. Con l’approvazione dei…
19/04/2022 - Il pesce azzurro e la rassegna gastronomica “Azzurro come il pesce”
Gli appassionati di Dieta mediterranea hanno sempre sentito decantare le eccezionali virtù del pesce azzurro. Il pesce azzurro vanta caratteristiche eccellenti sul piano nutrizionale, che lo pongono in cima alla lista degli alimenti consigliati e da…
15/04/2022 - Uzbekistan, le nuove riforme economiche e le politiche di liberalizzazione
L’8 aprile 2022, il presidente della Repubblica dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev ha firmato un decreto presidenziale per fissare nuovi e rilevanti obiettivi economici per che mirano a favorire lo sviluppo economico locale, la liberalizzazione di…
14/04/2022 - Export e internazionalizzazione per riscrivere il ruolo dei Comuni
Riuscire a sviluppare progetti territoriali e municipali per la crescita delle imprese locali sui mercati esteri, con sinergie, network internazionali e pratiche di export digitale, può rappresentare una svolta per le nostre città che tentano di…
13/04/2022 - Presentata a New York la Dieta mediterranea
Le scuole di New York accolgono, apprendono e approfondiscono le tradizioni, la cultura e l’innovazione che vi è dietro la Dieta mediterranea. A New York si è svolta la prima missione internazionale dell’Italia che, tramite il Comune di Pollica, guida…
12/04/2022 - L’acqua, le reti idriche e la water finance
L’acqua e il corretto accesso idrico possono rappresentare il pilastro portante del successo economico di una regione. La disponibilità di forniture idriche sufficienti è essenziale per la vita umana e lo sviluppo di economie e società. Tuttavia, le…
11/04/2022 - La crisi e la burocrazia bloccano il settore degli appalti
La burocrazia e i costi eccessivi stanno riscrivendo le logiche degli appalti pubblici per le Pmi della nostra Penisola. Le imprese non riescono più a reggere il ritmo della lentezza burocratica, il ritardo dei pagamenti e il continuo aumento dei costi…
08/04/2022 - Lo sviluppo del mare per la Norvegia
Tra la tutela dell’Artico e le azioni della Russia Tra le importantissime tematiche della seconda edizione del Festival “Italia chiama Artico”, organizzato dall’Osservatorio Artico in collaborazione col Centro Studi Amistades, notevole attenzione è…
06/04/2022 - Il Canadian Awards 2022 e la promozione dell’olio d’oliva
Anche quest’anno si svolge il concorso/evento internazionale “Ciooc 2022 – Canada”, il Concorso internazionale di olio d’oliva che chiama alla raccolta tutte le imprese di olio e le migliori qualità provenienti da tutto il mondo. Il Canada International…
04/04/2022 - Una nuova e disastrosa crisi alimentare colpisce lo Yemen
La terribile crisi alimentare dello Yemen rischia di generare una gigantesca catastrofe umanitaria. Gli esperti delle Nazioni Unite e delle organizzazioni non governative hanno calcolato circa 17,4 milioni di persone attualmente bisognose di assistenza…
01/04/2022 - La Puglia e la sfida per una filiera cerealicola locale
L’aggressione russa all’Ucraina ha generato un grande dibattito sulle nuove dinamiche politiche alimentari nazionali, mostrando al nostro Paese la necessità di avere sistemi alimentari sostenibili, innovativi e facilmente adeguabili, per non dover…
31/03/2022 - L’effetto della guerra sulla filiera dell’ortofrutta
Le tensioni causate dall’aggressione russa all’Ucraina iniziano a far intravedere i primi effetti sulle abitudini dei consumatori italiani e sugli acquisti, anche se, per il momento, solo per le categorie alimentari maggiormente stoccabili rispetto…
30/03/2022 - La Russia, l’aggressione militare in Ucraina e la situazione in Mali
Nonostante decenni di denunce contro le azioni destabilizzanti e le continue violazioni internazionali della Russia, l’attualità politica continua a non voler affrontare concretamente ciò che accade a causa e per colpa di Vladimir Putin. Gli attivisti…
29/03/2022 - Accogliere i rifugiati ucraini ripopolando i borghi del Cilento
La solidarietà, l’accoglienza e la convivialità non rappresentano solo alcuni dei pilastri della Dieta Mediterranea, ma possono divenire i meccanismi giuridici e politici per la ricrescita e rinascita dei borghi marginali della nostra Penisola. Una…
28/03/2022 - Pollica 2050: un modello digitale e comunitario per i borghi italiani
La promozione e diffusione della dieta mediterranea, la diffusione di servizi digitali e comunitari, l’agricoltura di precisione e la comunicazione certosina delle tradizioni locali e turistiche rappresentano un grimaldello nazionale e internazionale…