Your search for "claudio romiti" matched 1490 page(s).

Showing results 226 to 240.

04/04/2023 - In Friuli non c’è stato l’effetto Schlein

Come dimostrano gli impietosi numeri, in Friuli-Venezia Giulia l’atteso effetto Schlein lo abbiamo visto con il binocolo. Il Partito Democratico, guidato dalla più radicale segretaria della sua giovane storia, ha raccolto ancor meno consensi rispetto al…

31/03/2023 - Il Covid è sempre alle porte

Come è noto il Pontefice è stato ricoverato d’urgenza al Policlinico Gemelli per una infezione respiratoria. Ebbene, a dimostrazione di quanto il terrore pandemico sia entrato nel Dna della comunicazione italiota, quasi all’unisono gran parte dei…

27/03/2023 - Il nuovo non avanza nel Pd

È trascorso appena un mese dall’imprevista elezione di Elly Schlein a capo della segreteria del Partito Democratico ed è già esplosa una clamorosa discordia interna sulle nomine dei capigruppo in Parlamento. In contrasto con la promessa di una gestione…

24/03/2023 - L’esempio di Macron

Ciò che sta accadendo in Francia sul tema delle pensioni, con un riforma che innalza l’età minima a 64 anni, contro i 67 dell’Italia, rappresenta un caso molto istruttivo sul piano del consenso democratico. Avendo evitato di trovarsi con un Governo…

20/03/2023 - L’utopia del taglio delle tasse

Alcuni giorni orsono, nel corso di Omnibus, in onda la mattina su La7, il leghista Massimo Garavaglia ha ribadito con una certa energia l’esigenza di una drastica riduzione delle imposte, impropriamente definite tasse. Riproponendo un antico pallino del…

17/03/2023 - Il passo falso sul Mes

Come è noto, l’Italia è l’unico Paese, tra i 20 che hanno aderito al Mes (Meccanismo europeo di stabilità), a non averne ratificato la riforma. Riforma che, rispetto al passato, ha mitigato le condizionalità imposte per accedere ai fondi messi a…

16/03/2023 - I tagli delle Big Usa toccano anche Sky

L’onda lunga dei licenziamenti che da mesi stanno colpendo le big del digitale di Silicon Valley (103mila posti in meno nel gennaio 2023, circa 150mila nel corso del 2022) sta arrivando in Italia. Sono 800 gli esuberi di Sky Italia che dovranno…

14/03/2023 - Cosa ci racconta il fallimento della Svb

Il clamoroso e fulmineo fallimento della Silicon Valley Bank (Svb), istituto di credito di riferimento dell’industria high-tech, rappresenta un caso di scuola e un importante avvertimento per tutti coloro i quali credono – e in questo disgraziato Paese…

10/03/2023 - Un Paese amante delle chiusure

Come è noto, ieri ci sono state alcune sensibili scosse di terremoto, con quasi nessun danno rilevato in Umbria, con epicentro nella zona di Umbertide. Ebbene, cosa fanno le autorità locali, in una zona sismica in cui gli edifici pubblici sono o…

07/03/2023 - Dal Reddito a Mia

Lo avevo già anticipato mesi addietro: secondo una legge non scritta nella nostra democrazia, dove una volta concesso un beneficio a qualcuno risulta quasi impossibile eliminarlo del tutto, era scontato che l’attuale Governo avrebbe solo modificato il…

03/03/2023 - I sogni e la realtà dei conti

Secondo l’agenzia Reuters, “l’Italia ha registrato una solida espansione economica del 3,7 per cento l’anno scorso, ma il deficit di bilancio ha superato abbondantemente le previsioni del Governo portandosi all’8 per cento del Pil contro il 5,6 per…

28/02/2023 - Un libro per non dimenticare

Tra pochi giorni cadrà il terzo anniversario della fase più buia della Repubblica: l’inizio di un periodo di surreali restrizioni nazionali, culminato con gli arresti domiciliari di massa per 60 milioni di cittadini spaventati e manipolati oltre ogni…

24/02/2023 - “Maledetti americani”: storia di un pregiudizio

Sebbene non sia prevista una sua ristampa, in questo lungo periodo dominato dalla guerra in Ucraina consiglio di cercare e leggere “Maledetti americani”, un breve saggio sulle radici di un diffuso antiamericanismo che da molto tempo alberga in Italia.…

21/02/2023 - Non tutti i tatuaggi sono uguali

Domenica scorsa è avvenuto un fatto clamoroso durante i Campionati italiani di atletica leggera indoor: il toscano Samuele Ceccarelli ha battuto nientemeno che l’olimpionico Marcell Jacobs nella finale dei 60 metri. Un fatto, dal mio punto di vista…

17/02/2023 - Apologia del narcisismo

Ammetto che prima dell’ultimo Festival di Sanremo conoscevo solo di nome Chiara Ferragni, sebbene fossimo tempestati da anni da alcuni spot con la sua presenza. Ma solo ora ho inquadrato il personaggio. Un personaggio che, da relativista weberiano,…