Your search for "domenico letizia " matched 804 page(s).
Showing results 211 to 225.
25/01/2023 - L’Estonia al voto e il pericolo russo
Il 5 marzo in Estonia si vota per il nuovo Parlamento. Gli elettori saranno chiamati ad eleggere i 101 membri del Riigikogu, il Parlamento estone, che sono eletti tramite un sistema elettorale proporzionale in dodici circoscrizioni plurinominali con…
23/01/2023 - Giulio Terzi e l’attenzione alle dinamiche geopolitiche del Mediterraneo
Il rafforzamento delle politiche geostrategiche del continente europeo necessita di rilanciare e attenzionare il Mediterraneo, ponendo la dovuta attenzione alle crisi e alle opportunità di cooperazione internazionale provenienti da tale contesto…
17/01/2023 - Minerali del Karabakh: la protesta azera
L’attenzione dell’informazione internazionale torna a riaccendersi lungo il confine tra Armenia e Azerbaigian, dopo le innumerevoli proteste che si stanno susseguendo lungo la strada di Lachin. Numerose organizzazioni non governative per la tutela…
13/01/2023 - Le Aree Marine Protette, la pesca tracciata, tutelata e le sinergie innovative
Il 12 gennaio a Roma, si è svolto l’incontro, organizzato da Marevivo Onlus e Wwf Italia, intitolato “Valore Natura”, per analizzare il presente e il futuro delle Aree Marine Protette, strumenti fondamentali per la salvaguardia di tutto l’ecosistema. Il…
10/01/2023 - Il Costa Rica tutela e valorizza il proprio patrimonio naturalistico
Dal Costa Rica giunge un esempio virtuoso di promozione del territorio, marketing territoriale e tutela dell’ambiente, con la conseguente crescita della cooperazione turistica tra l’Italia e il Paese dell’America Centrale. L’Ambasciata del Costa Rica in…
30/12/2022 - Federitaly e il marchio 100% italiano garantito dalla tecnologia blockchain
Tra le grandi problematiche per l’export e la promozione dei prodotti italiani all’estero per le imprese della nostra Penisola ritroviamo il fenomeno dell’Italian sounding. Con l’espressione Italian sounding si definisce la pratica di imitare prodotti…
27/12/2022 - Le priorità politiche ed economiche dell’Uzbekistan nel 2023
Nel 2023, l’Uzbekistan vuole rilanciare la crescita economica del Paese, accelerando sui processi economici e geopolitici in corso, intrapresi dall’attuale esecutivo. Il 20 dicembre, il presidente dell’Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, ha tenuto un…
23/12/2022 - Intelligenza Artificiale: una rivoluzione in corso da governare
Martedì 20 dicembre, il Think Tank Trinità dei Monti, fondato e diretto da Pierluigi Testa, ha organizzato un incontro di approfondimento sull’Intelligenza Artificiale, con ospite Germana Lo Sapio, magistrato amministrativo con qualifica di Consigliere…
22/12/2022 - Dalla Calabria le imprese italiane lanciano il Patto per la rinascita economica e innovativa del 2023
Il 2023 deve divenire l’anno della rinascita economica e innovativa delle imprese italiane partendo dalla realtà geografica e dalla promozione delle eccellenze del Meridione. Dalla Calabria potrebbe partire una nuova rivoluzione innovativa e…
21/12/2022 - Le stazioni ferroviarie italiane e il sistematico rischio di emergenza per i passeggeri
Nel nostro Paese le emergenze infrastrutturali e la prevenzione dai disastri, generati dalla malagestione delle infrastrutture essenziali, è notizia quasi quotidiana nonostante il dibattito sulla tematica tenda ad ignorare le opportune vertenze sulla…
19/12/2022 - I Mondiali di calcio in Qatar e le immense problematiche ambientali
I Mondiali di calcio in Qatar sono stati caratterizzati dallo scandalo corruzione delle istituzioni europee e da una serie di proteste e manifestazioni per chiedere il rispetto dei diritti umani, rimarcando la violazione delle libertà personali e…
17/12/2022 - Il Regno del Marocco e la crescita delle relazioni con la Nato
Il Nord Africa è una regione geografica essenziale per il controllo e il monitoraggio delle attività terroristiche internazionali per gli Usa, l’Europa e il mondo occidentale. “Il Regno del Marocco è un attore essenziale nella lotta al terrorismo…
15/12/2022 - Intelligenza Artificiale: rischi e governance di una rivoluzione in corso
Martedì 20 dicembre, presso l’hotel “Il Palazzetto” (alle ore 19,30), si svolgerà un importante appuntamento intitolato “Ai: Etica, Rischi e Governance di una Rivoluzione in corso”, con un approfondimento curato da Germana Lo Sapio, magistrato…
12/12/2022 - La giornata nazionale italiana dello spazio celebrata negli Usa
Istituita dal Governo italiano nel 2021, la Giornata nazionale dello Spazio mira a sensibilizzare e informare i cittadini sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo Spazio generano in termini di sviluppo sostenibile e miglioramento…
08/12/2022 - La space economy e la cooperazione innovativa tra Italia e Australia
L’importantissima notizia della costruzione del più grande osservatorio radioastronomico del mondo, lo Square Kilometer Array, ufficialmente iniziata in Australia dopo tre decenni di ricerca, ha innescato un nuovo slancio alla cooperazione scientifica…
