Società

L’uomo sulla Luna: 50 anni fa il lancio dell’Apollo 11
16 luglio 2019Guglielmo Eckert

L’uomo sulla Luna: 50 anni fa il lancio dell’Apollo 11

Esattamente cinquant’anni fa avviene il lancio della missione Apollo 11. È il 16 luglio 1969. Quattro giorni dopo si celebra l’allunaggio. Neil Ar...

Il vero avvocato
15 luglio 2019Mauro Anetrini

Il vero avvocato

Io penso che il vero avvocato sia quello che sogna di difendere, da solo, la persona accusata della peggiore delle nefandezze e nelle circostanze ...

Caso Marò, parla il contrammiraglio Abbo
15 luglio 2019Ruggiero Capone

Caso Marò, parla il contrammiraglio Abbo

Diego Abbo fu il primo a redigere la perizia balistica riguardante l’incidente indiano che coinvolse i marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorr...

Un mare di plastica
15 luglio 2019Chiara Gulienetti

Un mare di plastica

Luglio inoltrato. Scuole chiuse. Per chi non è già partito si avvicina il momento di andare in vacanza e, come riportato dal “Summer Vacation Dest...

Giappone: car sharing per difendersi dallo stress
15 luglio 2019Cristina De Palma

Giappone: car sharing per difendersi dallo stress

Il Giappone è famoso per il forte senso del dovere e per la profonda dedizione al lavoro, che si traduce spesso in molte ore in ufficio con ritmi ...

Africa: navigazione virtuale e migrazione reale
15 luglio 2019Massimo Negrotti

Africa: navigazione virtuale e migrazione reale

La migrazione dall’Africa non è iniziata in questo secolo poiché, in varie forme, inclusa la diaspora e dunque le migrazioni forzate in termini di...

Caro “Maggiolino”, addio
12 luglio 2019Cristina De Palma

Caro “Maggiolino”, addio

“La Volkswagen è impossibile da guidare: ci sembra criminale che una vettura di questo genere finisca, come spesso accade, in giovani mani inesper...

Chiesa cattolica e Massoneria (parte II)
12 luglio 2019Luigi Pruneti (*)

Chiesa cattolica e Massoneria (parte II)

Il giudizio della Commissione dell’Episcopato tedesco rappresentò per molti una doccia fredda, tuttavia le speranze si riaccesero agli inizi del 1...

Il Reddito di cittadinanza? Una misura palliativa per i meridionali
12 luglio 2019Biagio Maimone

Il Reddito di cittadinanza? Una misura palliativa per i meridionali

Si può affermare, senza paura di essere smentiti, che la questione meridionale, oggetto di accesi dibattiti politici, nel corso di lunghi decenni ...

La violenza psicologica sul lavoro
12 luglio 2019Anna Maria Fasulo

La violenza psicologica sul lavoro

La violenza psicologica sul posto di lavoro è molto più comune di quanto si creda. Mobbing, stalking, straining: il glossario si arricchisce di co...

Attenti a quei due
11 luglio 2019Romana Mercadante di Altamura

Attenti a quei due

“Fuori di Meloni” avrebbe potuto essere un titolo alternativo a questo pezzo, perché ieri sera nel corso del programma In Onda, su La7 abbiamo avu...

Francia, dopo undici anni di agonia è morto Vincent Lambert
11 luglio 2019Lia Faldini

Francia, dopo undici anni di agonia è morto Vincent Lambert

Vincent Lambert è morto. Ha rappresentato un simbolo in Francia della battaglia sul fine vita. L’uomo era tetraplegico da oltre dieci anni. La not...