Società

“Milano Fashion Week”, al centro della moda
18 settembre 2019Stefania Giacomini

“Milano Fashion Week”, al centro della moda

La caccia all’invito per Milano Fashion Week è iniziata da mesi, ma molti marchi, soprattutto i più importanti, spesso hanno liste “chiuse” ovvero...

Nord e Sud divisi e lontani
18 settembre 2019Federica Molè

Nord e Sud divisi e lontani

Due notizie in questi ultimi giorni hanno fatto riaffiorare vecchie polemiche tra Nord e Sud, con i meridionali respinti nel Settentrione perché “...

I “Forconi populisti” riprendono la lotta
18 settembre 2019Ruggiero Capone

I “Forconi populisti” riprendono la lotta

Danilo Calvani spiega il ritorno nelle piazze dei movimenti contadini, operai ed artigiani da lui coordinati fin dal 2006, anno in cui iniziarono ...

Docenti per “vocazione”, una bizzarra visione
18 settembre 2019Lucio Garofalo

Docenti per “vocazione”, una bizzarra visione

Ogni tanto si riaffaccia la teoria dell’insegnamento come una “vocazione”. A fasi alterne riemerge l’antica disputa tra chi reputa gli insegnanti ...

La demografia, una disciplina ignorata
18 settembre 2019Ercole Incalza (*)

La demografia, una disciplina ignorata

Nel 2030 il numero di studenti delle scuole medie inferiori diminuiranno di un milione di unità e non saranno più necessari 76mila docenti. Questo...

Carceri, i dirigenti penitenziari attendono la riforma
17 settembre 2019Lia Faldini

Carceri, i dirigenti penitenziari attendono la riforma

Non si può attendere oltre. È arrivato il tempo di una riforma del mondo carcerario. Lo chiede a gran voce l’Associazione dirigenti di polizia pen...

Sanità nel Lazio, parla Giuseppe Caroli
16 settembre 2019Vanessa Seffer

Sanità nel Lazio, parla Giuseppe Caroli

Giuseppe Caroli è il commissario straordinario della Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma. Medico specialista in igiene e tecnica...

Scuola: un’annosa “quaestio”
16 settembre 2019Lucio Garofalo

Scuola: un’annosa “quaestio”

La presunta “didattica delle competenze”, che oggi è il nuovo verbo e l’imperativo categorico della “scuola-azienda”, non tiene affatto conto di u...

Il male oscuro della Benemerita
13 settembre 2019Dimitri Buffa

Il male oscuro della Benemerita

Avere paura praticamente della propria ombra e del comportamento di chiunque al proprio interno. Si chiama burocratizzazione. Ed è quel male oscur...

La privacy privilegio dei figli di papà
13 settembre 2019Mauro Mellini

La privacy privilegio dei figli di papà

Se c’è un istituto, una norma, un provvedimento del nostro Codice di Procedura Penale e delle sue inestricabili filiazioni che sembra essere stato...

Eroi e cialtroni
13 settembre 2019Ferdinando Fedi

Eroi e cialtroni

Addolora molto vedere un sindaco di un’importante città sarda partecipare a una cerimonia di commemorazione di Caduti...in bermuda! Sì, in bermud...

Migranti, Unhcr evacua 98 rifugiati da Libia in Italia
13 settembre 2019Lia Faldini

Migranti, Unhcr evacua 98 rifugiati da Libia in Italia

L’agenzia Onu per i rifugiati, l’Unhcr, ha annunciato che 98 rifugiati sono stati evacuati dalla Libia e trasferiti in Italia. Attraverso una nota...