Non serve essere operatori sul campo per capire come la seconda fase della pandemia da Covid-19 abbia caratteristiche assai diverse rispetto all’e...
Nella legislazione emergenziale si sono infilate (più o meno giustificatamente) due modifiche, non transitorie, alla normativa condominiale (entra...
Ora più che mai sono completamente certo che esista un ben stabilito e dettagliato disegno “genocida” per distruggere quanto di più prezioso posse...
Il noto autore di libri intempestivi sull’epidemia Covid, l’onorevole Roberto Speranza, in una intervista in qualità di ministro pro tempore della...
Le pandemie prima o poi forse passano ma la giustizia all’italiana invece purtroppo resta. Con tutti i suoi errori ed orrori. Soprattutto orrori. ...
Boom di accessi per poter ottenere il tanto atteso “bonus bici”. Fin dall’avvio del click day, scattato alle 9 del mattino, il sito del Ministero ...
Mauro Nicastri, presidente Aidr: “In Italia sono già 8 milioni i lavoratori in smart working” Si terrà giovedì 5 novembre l’evento online “Smart ...
Durante il lockdown oltre sei milioni e mezzo di italiani hanno lavorato in smart working, a fine dell’emergenza Covid solo una parte di questi to...
È più grave l’aborto o un atto di pedofilia? Don Andrea Leonesi, vicario del vescovo di Macerata, non ha dubbi: il primo è “il più grave degli sce...
La situazione ricorda per certi versi quella dell’estate scorsa, quando il ritmo dei soccorsi e degli approdi di migranti a Lampedusa sembrava ina...
Carissimi, quando sono arrivato pensavo di provocare danni, ma non sarei riuscito a realizzare neppure una piccola parte di quello che ho combinat...
La paura si definisce come un’emozione primaria di difesa, comune sia all’essere umano che all’animale, in genere provocata da una situazione di p...