Società

Generazione lockdown
20 gennaio 2021Vincenzo Andraous

Generazione lockdown

Leggo continuamente che la Dad (Didattica a distanza) per gli studenti non comporta niente di problematico, dunque non bisogna fare tante manfrine...

Le lezioni del 2020 per il mondo It: verso un “vero” smart working
20 gennaio 2021Francesco Pagano (*)

Le lezioni del 2020 per il mondo It: verso un “vero” smart working

Tra i tanti cambiamenti imposti dal 2020, l’introduzione di modalità di lavoro “flessibili” è uno tra i temi che ha trovato maggiore attenzione ne...

Liberalizzazione Tpl Roma, il Tar dà ragione al “Sì”
20 gennaio 2021Donato Bonanni (*)

Liberalizzazione Tpl Roma, il Tar dà ragione al “Sì”

Tornando al referendum 2018 sulla liberalizzazione del servizio di trasporto pubblico a Roma, il Tribunale amministrativo regionale ha ordinato al...

Gap sanitario Nord-Sud: l’analisi della Corte dei conti
20 gennaio 2021Redazione

Gap sanitario Nord-Sud: l’analisi della Corte dei conti

Continua, anche durante l’emergenza Covid, il divario tra le Regioni nell’utilizzo dei fondi statali e comunitari per migliorare l’offerta di pres...

In difesa della Scuola e della verità dei fatti, la lettera aperta
19 gennaio 2021Redazione

In difesa della Scuola e della verità dei fatti, la lettera aperta

I docenti del “Movimento docenti licei e Istituti superiori romani” (MDLISR) intendono protestare con forza contro quanto accaduto negli ultimi gi...

Università, studenti favorevoli alla dad: ma l’Italia è poco digitale
19 gennaio 2021Redazione

Università, studenti favorevoli alla dad: ma l’Italia è poco digitale

La didattica a distanza nelle Università “rappresenta il futuro in un’ottica di digitalizzazione della formazione”. Ne sono certi gli studenti ita...

Fisiognomica politica
19 gennaio 2021Dalmazio Frau

Fisiognomica politica

Il mondo antico, si sa, è pieno di discipline strane. Tutte materie che noi oggi, uomini razionali che ragioniamo sulle cose, noi del Ventunesimo ...

Per tornare a sperare di poter fare l’amore
19 gennaio 2021Maura Ianni (*)

Per tornare a sperare di poter fare l’amore

Chi non lavora, non fa l’amore cantava Adriano Celentano negli anni Settanta. A lavorare passiamo gran parte della nostra giornata. Al lavoro dedi...

Ladri rubano auto a disabile, poi restituiscono il veicolo (con scuse)
19 gennaio 2021Anna Maria Fasulo

Ladri rubano auto a disabile, poi restituiscono il veicolo (con scuse)

Anche i ladri hanno un’anima. O, più semplicemente, sensi di colpa. Nei giorni scorsi un episodio avvenuto in provincia di Bari ha destato attenzi...

Un punto sulla situazione sanitaria: intervista al professor Paolo Bonanni
18 gennaio 2021Giuseppe Vignera

Un punto sulla situazione sanitaria: intervista al professor Paolo Bonanni

Il professore Paolo Bonanni è professore ordinario di Igiene e direttore del Dipartimento della Scienza della Salute, all’Università di Firenze. C...

Rai, conti in rosso: allarme costi, calcio e Olimpiadi
18 gennaio 2021Sergio Menicucci

Rai, conti in rosso: allarme costi, calcio e Olimpiadi

Profondo rosso a viale Giuseppe Mazzini. I conti della Rai non vanno bene. Il Consiglio di amministrazione ha approvato il budget 2021 della tv pu...

Passato, presente e futuro del diritto fallimentare
18 gennaio 2021Istituto Bruno Leoni

Passato, presente e futuro del diritto fallimentare

Il Codice della crisi ha rappresentato un passo ulteriore verso il superamento di una visione punitiva del diritto fallimentare, ma restano alcuni...