C’è una comprensibile convergenza tra politica, industria e cittadinanza per arrivare a un rimedio risolutivo contro il virus e archiviare questa ...
Qualche giorno fa il professor Andrea Crisanti – il valente virologo dell’Università di Padova che, per primo, capì l’importanza degli asintomatic...
Giovanni Carnovale presiede l’ente Cassa mutua dentistica: è sempre a disposizione della gente, è caratterialmente socievole e per questo viene ap...
Troppo spesso sentiamo parlare di femminicidio, per lo più dopo fatti di cronaca che ci lasciano sgomenti soltanto a pensarli. Solo qualche gior...
L’America Latina, come scrive il teologo e filosofo Leonardo Boff, è un vero e proprio laboratorio, dove fra mille problemi e altrettante difficol...
Le famiglie spendono in media 300 euro l’anno per la raccolta dei rifiuti. Ma l’Italia è spaccata in due. Al Nord – che ha dalla sua, oltre alla ...
Il presidente Veneto Luca Zaia torna a sollevare il problema della riapertura degli impianti sciistici, alla vigilia di una stagione che per la mo...
Produrre nel 2021 fino a dieci milioni di dosi di vaccino. Pietro Di Lorenzo, presidente dell’azienda Irbm di Pomezia, è decisamente soddisfatto p...
Con tutta la buona volontà, non riesco proprio a scandalizzarmi per il fatto che, a Napoli, una società privata offra un servizio di trasporto all...
Si tratta di un braccialetto elettronico molto importante che tiene sotto controllo parametri vitali di un paziente che vengono trasmessi ad una c...
Sfera Ebbasta non è un rapper, ma un trapper. I ragazzi sanno la differenza, gli altri non sono interessati all’argomento, anche se a qualcuno tra...
L’Italia danza divisa e sfiduciata come nel bolero di Maurice Ravel su una frase musicale ripetuta all’infinito senza speranza e senza oggetto: la...