Il libro “Il senso della sete” della scrittrice Fausta Speranza, giornalista inviata di Radio Vaticana e prima donna ad occuparsi di politica inte...
Non è per niente finito il giallo degli alpini molestatori, che a maggio scorso al raduno annuale di Rimini avrebbero attuato un piano da “Ratto d...
C’è dell’argento vivo nel pubblico impiego. Come riportato dall’Istat, “tra le economie europee per le quali sono disponibili dati comparativi, si...
Qualcuno sostiene che ci sia bisogno di buoni maestri, perché di cattivi maestri ne abbiamo fin troppi. Laura Lonzi, docente elementare a Carraia,...
Coinvolti 920mila allievi della scuola primaria (classe II e classe V), quasi 545mila studenti della terza media e poco più di 953mila di alunni d...
Processo rinviato al 12 settembre. La prima udienza per il crollo del ponte Morandi, in cui sono morte 43 persone, è già finita. “Con anticipo cla...
Restano i ricordi nella mitica sala stampa di San Vitale, dietro Via Nazionale a Roma, chiusa alcuni anni fa, frequentata da generazioni di cronis...
C’è, nel nostro presente, il dubbio sul futuro. Non le solite incertezze, il futuro non lo conosciamo, ma proprio sul futuro, se vi sarà un futuro...
Il Covid è tornato a correre in Italia. Da una parte sono in crescita i contagi nell’ondata segnata dalla variante Omicron, dall’altra la Comunità...
“I sei mesi più caldi di sempre”. È il dato annunciato dalla Coldiretti nel corso dell’assemblea dell’Anbi (Associazione nazionale bonifiche irrig...
Alcuni anni fa un collega e amico dell’Università di Padova, purtroppo prematuramente scomparso, docente di Astrobiologia, scriveva un articolo ne...
“In un momento così delicato per i conti aziendali, quanto intende spendere la Rai per questo discutibilissimo allestimento?”. È un intervento a ...