Irene Bucci si rifiuta d’essere appellata come la sindacalista degli autodemolitori, criticando aspramente più di mezzo secolo di latitanza delle ...
Sono passati trent’anni e le polemiche, violente, non si placano. Perché manca ancora la giustizia. Paolo Borsellino cade, per mano di Cosa nostra...
Non tutto va male nell’editoria. Il mondo della comunicazione e dell’informazione italiana resta debole nonostante le spinte del digitale. Le crit...
Il 15 luglio 2022 l’High Court of Justice inglese, nella persona del giudice Anthony Hayden, ha autorizzato il personale medico-sanitario del Roya...
“Combattere la disinformazione e l’incitamento all’odio”. Parola di Papa Francesco. Il Pontefice torna contro le fake news e sottolinea che “l’uso...
Senza riferimento all’azione partitica ma di certo ovviamente alla situazione politica nel significato preciso, gli orientamenti di una società; e...
La guerra alle porte d’Europa è iniziata da qualche mese ed anche in Italia c’è un allerta in atto: la caccia ai latitanti delle varie mafie, l’in...
Riteneva, orgogliosamente, che il centro del giornalismo italiano, per lo meno negli anni Settanta-Ottanta, fosse lui. In realtà, Barbapapà era na...
L’uomo ha bisogno di miti, illusioni, scopi esaltanti, diversamente è come assistere alla conta della morte. Occorre illudersi che esistono, esige...
È sospettabile la volontà della crisi, giacché non sarebbero minimamente concepibili gli uomini tanto smarriti da non accorgersi del passo sul fil...
Scorrendo le home page dei principali quotidiani, bisogna prendere atto che l’apocalisse è arrivata. Altro che guerra in Ucraina, altro che pandem...
Politicamente – e moralmente – Roma è quasi come Kiev, solo che al posto di un esercito invasore ospita persone che, forse per amore, forse per de...