Dopo il maxiprocesso preparato da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel ritiro dell’Asinara in Sardegna (con pesanti condanne all’ergastolo di b...
Al 75° Festival di Sanremo si addice perfettamente la definizione che Arrigo Sacchi coniò per il calcio: “La cosa più importante tra quelle meno i...
È bruttissimo assistere, in tema di suicidio assistito, a una indecente battaglia tra diritti umani versus una politica in balìa di incertezze pro...
Nel giorno di San Valentino, c’è chi pensa all’Amore, a quel sorriso rimasto impresso negli occhi di chi lo guardava, in un giorno qualunque, ment...
Nella tradizione hegeliana si parla spesso di” spirito del tempo”. Siamo totalmente abituati a questa espressione che le diamo un significato. In ...
Il ruolo del veterinario nelle indagini sui crimini contro gli animali La medicina veterinaria forense rappresenta un ambito sempre più rilevante...
80vogliadicrescere Gli over 80 oggi in Italia sono circa 4 milioni e trecentomila. Una popolazione che spesso contribuisce all’economia delle fam...
Il suicido della persona può essere mero problema “organizzativo”? Il Consiglio regionale della Toscana si appresta a esaminare in aula la Propos...
In occasione della festa degli innamorati, il Comune di Santa Maria a Vico, in collaborazione con l’associazione “Gli Amici del Borgo”, ha lanciat...
Medicina a Km 0 L’ospite di questo mercoledì a Medicina a Km 0 è il professore Luigi Sabino, dirigente Medico di primo livello del Reparto di O...
Nella Praga palachiana, come in gran parte dei Paesi del blocco sovietico, il jazz era un desiderio proibito. Straordinari musicisti suonavano in ...
Nel suo recente intervento sul Corriere della Sera, Paolo Giordano affronta la questione cruciale del nostro tempo: l’essenza della verità in un’e...