Società

Le sfide di Mediaset e Rai per la tivù europea futura
04 agosto 2025Sergio Menicucci

Le sfide di Mediaset e Rai per la tivù europea futura

Quale gruppo editoriale-televisivo italiano arriverà prima alla completa trasformazione digitale? Mediaset ha presentato fin da marzo un’offerta p...

Tra legge naturale e legge scritta
04 agosto 2025Tito Lucrezio Rizzo

Tra legge naturale e legge scritta

Nel IV/III secolo avanti Cristo il saggio cinese Tchouang-tseu avvertiva che “La legge è al di sopra del Principe”, per cui non poteva essere da l...

Epidemia colposa omissiva
04 agosto 2025Annalaura Napoli Costa (*) Augusto Sinagra (**) Daniele Trabucco (***)

Epidemia colposa omissiva

Le Sezioni unite tra esigenze di tutela collettiva e garanzie del diritto penale La sentenza numero 27715/2025 delle Sezioni Unite della Corte di...

Quando il potere ha paura della musica
01 agosto 2025Sandro Scoppa

Quando il potere ha paura della musica

Se lo Stato arriva a scegliere per noi perfino le canzoni, la cultura non è più espressione libera, ma concessione del potere Il concerto era sta...

Bari e la Vlora: la storia di un’umanità che non si arrende
01 agosto 2025Alessandro Cucciolla

Bari e la Vlora: la storia di un’umanità che non si arrende

L’8 agosto 1991 una marea umana si riversò nel porto di Bari. Ventimila anime a bordo della nave Vlora, in fuga da un’Albania al collasso. Di fron...

Taccuino Liberale #50
01 agosto 2025Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #50

Penultimo Taccuino prima della pausa estiva de L’Opinione, dedicato a Martina Oppelli, che nel video registrato prima di accedere al suicidio medi...

“A better tomorrow”: politica e scienza si confrontano su pandemie e stili di vita
01 agosto 2025Redazione

“A better tomorrow”: politica e scienza si confrontano su pandemie e stili di vita

West Nile e riduzione del danno da fumo al centro del dibattito fra l’assessore regionale Giuseppe Schiboni e l’epidemiologo Massimo Ciccozzi In ...

Il capitalismo del controllo e la gestione della povertà 
31 luglio 2025Ruggiero Capone

Il capitalismo del controllo e la gestione della povertà 

Dibattiamo del “capitalismo di sorveglianza” da prima della pandemia, ormai anche i muri possono rispondere su quanto la “povertà sostenibile” sia...

Bari e il fantasma del brigatista Fiore
31 luglio 2025Alessandro Cucciolla

Bari e il fantasma del brigatista Fiore

Un’eredità di sangue che la città non può più ignorare È morto Raffaele Fiore, e con lui se ne va un pezzo di storia che Bari, la sua città natal...

Evangelizzare al tempo di TikTok
31 luglio 2025Enrico Laurito

Evangelizzare al tempo di TikTok

Tra il 28 e il 29 luglio si è svolto a Roma il Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici. Quest’anno giubilare ha permesso l’i...

Errori e illusioni in tema di fine vita
31 luglio 2025Daniele Trabucco e Aldo Rocco Vitale

Errori e illusioni in tema di fine vita

L’irruzione a gamba tesa della sentenza numero 132/2025 della Corte costituzionale all’interno del dibattitto pubblico e politico sul tema del fin...

Bomba atomica: cambio di paradigma
31 luglio 2025Francesco Carella

Bomba atomica: cambio di paradigma

Erano le 8.15 del mattino del 6 agosto 1945, quando un bombardiere statunitense, Enola Gay B29, dopo un volo di sei ore giunse sulla città giappon...