La fisiatria, altrimenti nota come medicina fisica e riabilitativa, è una branca specialistica della medicina che si occupa della riabilitazione e...
Il 2 dicembre 1943 è una data che ha segnato profondamente la storia di Bari. In quella tragica giornata, il porto di Bari fu teatro di un devasta...
Il Vocabolario Alpha “Andiamo a prenderci un drink”, frase nota, soprattutto durante i mesi estivi quando all’imbrunire l’aperitivo diventa qua...
Nel 2024 ricorrono i 150 della nascita del primo Presidente della Repubblica, Luigi Einaudi. Questo giornale ha dato sempre ampio spazio agli even...
La situazione complessiva di criticità potrebbe, forse, essere ancora parzialmente arginata, purché si abbia una visione globale dell’esecuzione p...
Una ricerca condotta in ambito scolastico che ha come contesto il Regno Unito mostra l’alta percentuale di oggetti persi ogni anno dai bambini: me...
Notizie su una questione che meriterebbe titoli di prima pagina sui quotidiani e ampi servizi almeno dal servizio pubblico radio-televisivo. Nulla...
Le donne sono molto migliori di noi uomini: lo affermo da quando l’ho capito, tanto tempo fa. Non sempre e non tutte certo, ma spesso sì. E questa...
L’Opinione delle Libertà, in tempi non sospetti, ha ospitato diversi miei articoli attraverso i quali lanciavo l’allarme sullo stato reale delle c...
“Era dai tempi del Covid che non si registravano certe tensioni. Le proteste attuali mirano a ottenere misure deflative delle pene, indulto o svuo...
Non sono assolutamente un esperto in materia di clima et similia. Tuttavia, ritengo che l’urgenza più grave e prioritaria a livello globale e ambi...