Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Così esortava Gabriele d’Annunzio i pastori. In questo primo taccuino di settembre, vorrei offrire a chi l...
A prima vista sembra una storia come tante, che inizia con un uomo e una donna – colleghi di lavoro – che hanno deciso di sposarsi anziché intrapr...
Personalmente non sono né sdegnato ne sorpreso da questa partouze in salsa pompeiana. Sesso e potere si sono da sempre intrecciati. E il genere di...
A Jakarta una giovane donna, rigorosamente velata, ha cantato alcune sure del Corano. Il canto era per onorare l’incontro interreligioso al quale ...
“Cultura”, una parola estremamente evanescente che contiene in sé innumerevoli significati e che pertanto non può essere univocamente risolta in u...
Ma una vera e propria malattia debilitante. Anche se nel 2050 – secondo uno studio pubblicato recentemente dalla rivista The Lancet – il mal di sc...
Anche quest’anno ho percorso circa 600 chilometri per raggiungere quella sorta di paradiso della salute costituito dal piccolo ma efficiente siste...
Conti in rosso, copie in calo a meno 30mila alla settimana, incertezze nella gestione, carosello di direttori. Per bloccare la parabola discendent...
Medicina a Km 0 Apriamo la terza stagione di Medicina a Km 0 con il professor Fabrizio Pregliasco, virologo e direttore sanitario dell’Azienda ...
La visita ai Musei vaticani rappresenta un viaggio nella storia dell’uomo attraverso le sue opere d’arte e d’ingegno, che mostrano attraverso i ca...
Delitto immotivato? Motivatissimo! Tra i molti “complessi” delle varie ramificazione della psicologia comprendendo ovviamente psichiatria, neurolo...
Si chiamava Riccardo, ed era un ragazzo che, come me, ascoltava i Beatles e chissà, magari anche Mick Jagger e i Rolling Stones. E sebbene l’imper...