Società

Allarme smartphone: introdurne il divieto per i minori
11 settembre 2024Ilaria Cartigiano

Allarme smartphone: introdurne il divieto per i minori

L’utilizzo, oramai dilagante, degli smartphone da parte dei minori sembra causare serie conseguenze per lo sviluppo delle nuove generazioni. Secon...

Il manicheismo è la cultura dell’ignoranza e della guerra
11 settembre 2024Roberto Giuliano

Il manicheismo è la cultura dell’ignoranza e della guerra

Molti non sanno che il manicheismo nasce come religione manichea, dal nome del suo fondatore Mani, vissuto nel III secolo dopo Cristo in Persia, o...

La società delle Mangrovie dove tutto si paga e nulla è gratis (Video)
11 settembre 2024Vanessa Seffer

La società delle Mangrovie dove tutto si paga e nulla è gratis (Video)

Medicina a Km 0 Medicina a Km 0 ospita questo mercoledì l’avvocato Gianni Dell’Aiuto, civilista ed esperto di problemi della Rete, protezione d...

L’antitrust piomba sull’editoria scolastica
11 settembre 2024Massimiliano Fazzino

L’antitrust piomba sull’editoria scolastica

I mercati dell’editoria scolastica sono sotto il controllo dell’antitrust. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’indagi...

Il carabiniere centenario custode della memoria (Video)
10 settembre 2024Alessandro Cucciolla

Il carabiniere centenario custode della memoria (Video)

“Sono nato nel 1918”. Inizia così il racconto, commovente ed emozionante, del maresciallo Renato Quaglia, 106 anni, memoria storica dell’Arma dei ...

L’invidia: il veleno che blocca il progresso
10 settembre 2024Sandro Scoppa

L’invidia: il veleno che blocca il progresso

Come il risentimento sociale viene manipolato per consolidare il potere, danneggiando l’economia e la coesione sociale “Invidia est inimica virtu...

I riflettori dei media sul caso Sangiuliano
10 settembre 2024Sergio Menicucci

I riflettori dei media sul caso Sangiuliano

“Grazie Sangennà”. L’ex ministro napoletano alla Cultura Gennaro Sangiuliano dopo la baraonda, personale e istituzionale, causata dai rapporti con...

Riparte la scuola e con essa l’educazione civica
10 settembre 2024Donato Bonanni (*)

Riparte la scuola e con essa l’educazione civica

A settembre, oltre sette milioni di alunni italiani si ritroveranno tra i banchi per iniziare un nuovo anno scolastico, ricco di conoscenze, di es...

L’ascensore fantozziano di piazza della Torretta
10 settembre 2024Rocco Schiavone

L’ascensore fantozziano di piazza della Torretta

L’età media delle persone in Italia è ormai over sessanta o quasi. I giornalisti invecchiano pure loro e quindi l’idea di farsi ogni giorno dai tr...

Destinare altri cento milioni ai fondi per l’editoria in crisi
09 settembre 2024Sergio Menicucci

Destinare altri cento milioni ai fondi per l’editoria in crisi

Occorrono interventi urgenti per l’editoria in crisi. L’allarme lanciato dal presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti sembra aver scosso il mon...

Cambiare approccio per salvare la scuola italiana
09 settembre 2024Donato Bonanni (*)

Cambiare approccio per salvare la scuola italiana

La scuola italiana, pur rappresentando un pilastro fondamentale del sistema educativo e culturale del Paese, affronta numerose criticità che ne co...

Perché non ha senso a Roma chiudere la Ztl-Fascia Verde alle vecchie auto?
06 settembre 2024Fabrizio Pini

Perché non ha senso a Roma chiudere la Ztl-Fascia Verde alle vecchie auto?

Chiudendo la Ztl-Fascia Verde a Roma non si avrebbero vantaggi consistenti nella riduzione della concentrazione di PM10. Blocchi occasionali, nei ...