È degno subire per legge, l’inefficienza e perfino l’oppressione di certe istituzioni? E che dire della caratteristica di taluni pubblici ufficial...
La IV edizione del Premio Sham per la prevenzione dei rischi sanitari – un’iniziativa unica in Italia che ha come scopo promuovere, conoscere e pr...
Carola Rackete, il comandante della Sea-Watch 3, è stata interrogata per poco meno di 4 ore presso la Procura ad Agrigento nell’ambito del primo f...
Un attacco durissimo alla mafia. Grazie alla collaborazione tra le Forze dell’ordine italiane e quelle americane è andato in scena un vero e propr...
Il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio, l’aggiunto Salvatore Vella e il pm Gloria Andreoli hanno depositato stamattina, ultimo giorno...
Si rinnova anche quest’anno, venerdì 19 luglio, il tradizionale appuntamento della fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino e delle vittime della...
Da dirigente generale della Polizia di Stato, Razzano ha collaborato nel 1991 al gabinetto Scotti durante lo sbarco a Bari dei 20mila albanesi dal...
Ebbene sì, in Italia, i livelli di istruzione della popolazione sono inferiori a quelli medi europei. Purtroppo, al divario competitivo con gli al...
“Non è vero ma ci credo” è libro scritto dal magistrato Giuseppe Cricenti e dall’avvocato Fernando Gallone, con la prefazione del giornalista Stef...
Fino a pochi giorni fa i portatori disabilità che quotidianamente devono essere accompagnati con appositi pulmini adatti a questo tipo di trasport...
“Che ci fa un missile del Qatar in Italia?”. La domanda è sorta spontanea a Souad Sbai, presidente del Centro Alti Studi Averroè e dell’Associazio...
Esattamente cinquant’anni fa avviene il lancio della missione Apollo 11. È il 16 luglio 1969. Quattro giorni dopo si celebra l’allunaggio. Neil Ar...