Le fondamenta di uno Stato sono le sue leggi, la sanità e la scuola. I beni comuni, comuni a tutti. Di leggi ne abbiamo troppe, i vari governicchi...
Oggi è il 20 Settembre. Secondo le rievocazioni de “Il Giorno e la Storia”, rubrica di Rai Storia, questa data segna, come anniversario più import...
Quel che abbiamo sempre sostenuto per il caso dell’assassinio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega, che cioè le stesse Autorità...
È stata inaugurata in via della Lungara la prima “Farmacia di strada” di Roma. Secondo l’Istat, sono oltre 4 milioni gli italiani che non possono...
Una chiacchierata a 360 gradi con Biagio Papotto che, in virtù della sua esperienza come direttore di Struttura complessa di Medicina Fisica e Ria...
Tutto il mondo scientifico corre a dimostrare che nulla è scollegato da nulla. Si asserisce già che un piccolo petardo che scoppia a Tokyo o New Y...
Sono un dinosauro, forse un T-Rex ma pur sempre un dinosauro, ovvero una creatura sopravvissuta ad un mondo migliore, meno politically correct, ne...
La caccia all’invito per Milano Fashion Week è iniziata da mesi, ma molti marchi, soprattutto i più importanti, spesso hanno liste “chiuse” ovvero...
Due notizie in questi ultimi giorni hanno fatto riaffiorare vecchie polemiche tra Nord e Sud, con i meridionali respinti nel Settentrione perché “...
Danilo Calvani spiega il ritorno nelle piazze dei movimenti contadini, operai ed artigiani da lui coordinati fin dal 2006, anno in cui iniziarono ...
Ogni tanto si riaffaccia la teoria dell’insegnamento come una “vocazione”. A fasi alterne riemerge l’antica disputa tra chi reputa gli insegnanti ...
Nel 2030 il numero di studenti delle scuole medie inferiori diminuiranno di un milione di unità e non saranno più necessari 76mila docenti. Questo...