Società

Il nucleare in Italia: un problema mai risolto
11 maggio 2020Alessandro Cicero

Il nucleare in Italia: un problema mai risolto

Quando in Italia si ragiona sul nucleare, una delle prime cose che può venire in mente è l’espressione americana Nimby – Not In My Backyard (Non n...

L’impatto del protocollo governativo
11 maggio 2020Andrea Pisani

L’impatto del protocollo governativo

Ad una settimana dalla riapertura parziale delle attività produttive e dall’allentamento delle misure di isolamento sociale, rese obbligatorie per...

L’efficienza dei porti italiani spiegata dal presidente Bandiera
08 maggio 2020Ruggiero Capone

L’efficienza dei porti italiani spiegata dal presidente Bandiera

In questa seconda puntata della nostra intervista a Francesco Bandiera (presidente della Federazione Italiana Piloti dei Porti) spiegheremo perché...

Allarme editoria, urgono 400 milioni
08 maggio 2020Sergio Menicucci

Allarme editoria, urgono 400 milioni

Allarme degli editori. Servono 400 milioni a fondo perduto per salvaguardare la filiera dell’informazione che dà lavoro a 90mila persone. Il presi...

Lo sport ai tempi del Coronavirus
08 maggio 2020Renato Siniscalchi e Diego Antonini

Lo sport ai tempi del Coronavirus

Parlare di sport, in giorni scanditi dalla conta delle vittime cadute sotto la falce del Coronavirus, potrà sicuramente apparire come un esercizio...

L’Opinione Risponde: separazione: consensuale o per colpa?
08 maggio 2020Federica Pansadoro

L’Opinione Risponde: separazione: consensuale o per colpa?

Alessio da Viterbo scrive all’Opinione Risponde ([email protected]): “Sono un ingegnere gestionale e da poco mi sono separato di fatto da mia mo...

Attendibilità dei test medici: cosa dice il calcolo delle probabilità
08 maggio 2020Sergio Bartalucci (*)

Attendibilità dei test medici: cosa dice il calcolo delle probabilità

Ben sappiamo tutti quanto la medicina moderna abbia fatto affidamento su test e scansioni. Negli Usa i medici ordinano oltre 4 miliardi di esami d...

Raffaele Cantone: “Burocrazia e criminalità i nemici della ripresa”
07 maggio 2020Alberto Luppichini

Raffaele Cantone: “Burocrazia e criminalità i nemici della ripresa”

Da capo dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha elaborato l’istituto della “vigilanza collaborativa”, considerato una best practice da pa...

L’Iss traduce in musica una parte del genoma del coronavirus
07 maggio 2020Costantino Pistilli

L’Iss traduce in musica una parte del genoma del coronavirus

Marco Mirra, informatico presso il Centro di Salute globale dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ed esperto di musica elettronica ha sonificato...

Il diritto di resistenza: la fedeltà alla Costituzione prevale sull’obbedienza alla legge
06 maggio 2020Luca Maria Blasi

Il diritto di resistenza: la fedeltà alla Costituzione prevale sull’obbedienza alla legge

Le leggi si rispettano, lo sanno anche i bambini. Ma se si ritengono inique, è lecito violarle? Molti risponderebbero: mai, sarebbe troppo facile,...

Emergenza e porti italiani: intervista al presidente Bandiera
06 maggio 2020Ruggiero Capone

Emergenza e porti italiani: intervista al presidente Bandiera

Abbiamo diviso in due parti il nostro incontro con Francesco Bandiera, presidente della Federazione Italiana Piloti dei Porti. Ovvero il vertice d...

Ci vorrebbe una strega
05 maggio 2020Dalmazio Frau

Ci vorrebbe una strega

Potremmo dire che la Storia dell’umanità sia anche la storia delle epidemie… “Uomini e topi” come scriveva John Steinbeck, sin da quella ricordata...