Società

Andreani: “La menopausa non vuol dire meno femminilità” (video)
26 aprile 2023Vanessa Seffer

Andreani: “La menopausa non vuol dire meno femminilità” (video)

Con “Medicina a Km 0”, questa settimana affrontiamo il tema della menopausa, che per molte donne rappresenta un grande problema, ed ospitiamo la d...

Champ for: dallo sport all’azienda, come si costruisce un successo
21 aprile 2023Claudio Bellumori

Champ for: dallo sport all’azienda, come si costruisce un successo

La storia, anzi, le storie dei campioni dello sport per ottenere il successo in azienda. La mission del progetto di Noema Hr, società di consulenz...

Arance meccaniche: baby gang, politica e cinema
21 aprile 2023Paolo Della Sala

Arance meccaniche: baby gang, politica e cinema

Nel mio Comune una baby gang di ragazzini ha dato fuoco alla sede di un’associazione, “vendicandosi” perché – mentre loro saltavano con le bici su...

“Il Vocabolario della Felicità”: pillole di emozioni (video)
21 aprile 2023Maura Ianni

“Il Vocabolario della Felicità”: pillole di emozioni (video)

Viviamo in un momento storico dove il tempo sembra scorrere più velocemente. Una vita che non ha quasi più respiro e dove i sentimenti e le emozio...

La gestione della pandemia tra biopolitica e totalitarismo – Parte II
20 aprile 2023Aldo Rocco Vitale

La gestione della pandemia tra biopolitica e totalitarismo – Parte II

“Il sistema totalitario funziona canalizzando la paura. Ai leader, dunque, non resta altra scelta che indicare sempre nuovi oggetti d’ansia e intr...

La generazione smarrita, stregata da cibo e social
20 aprile 2023Sergio Menicucci

La generazione smarrita, stregata da cibo e social

È scattato l’allarme salviamo la lingua italiana e i ragazzi prigionieri del cibo e dei social. I motivi principali sono due: nelle scuole medie, ...

“Voluntas ut ratio”, sullo statuto della volontà nel diritto penale
20 aprile 2023Domenico Airoma (*)

“Voluntas ut ratio”, sullo statuto della volontà nel diritto penale

Voluntas ut ratio è un’opera di assoluto rilievo nel panorama giuridico e filosofico italiano, illuminante chiave di lettura di quanto è accaduto,...

Voli sospesi da Comiso: la denuncia del Mec
20 aprile 2023Redazione

Voli sospesi da Comiso: la denuncia del Mec

Non risultano più in vendita biglietti da e per Comiso, a partire dai primi di maggio. Per questo motivo, il Mec ha annunciato una denuncia per in...

La filosofia del dolore affrontato (podcast)
20 aprile 2023Dimitri Buffa

La filosofia del dolore affrontato (podcast)

Ci tocca affrontare il dolore, ma come? La filosofia del dolore sta nella liana, alla quale bisogna aggrapparsi per uscire dalle sabbie mobili. Co...

Italiani in viaggio per il ponte del 25 aprile
20 aprile 2023Alessandra Rosa

Italiani in viaggio per il ponte del 25 aprile

Più di dodici milioni di italiani in viaggio lungo la rete gestita da Autostrade per l’Italia. Questi i numeri previsti per il ponte del 25 aprile...

La gestione della pandemia tra biopolitica e totalitarismo – Parte I
19 aprile 2023Aldo Rocco Vitale

La gestione della pandemia tra biopolitica e totalitarismo – Parte I

“La biopolitica, termine con il quale intendevo fare riferimento al modo con cui si è cercato, dal XVIII secolo, di razionalizzare i problemi post...

Fruiscimi questo
19 aprile 2023Dalmazio Frau

Fruiscimi questo

In questi giorni, a tempo perso, mi sto divertendo a leggere le varie, variate e variopinte attestazioni di partecipazione alle candidature locali...