Qualche giorno fa (martedì 21 marzo), su “il Manifesto”, la direttrice Norma Rangeri sottolineava positivamente la “vivacità” che si vede a sinist...
Mi ha colpito particolarmente e gravemente mi ha allarmato, il titolo che taluni giornali hanno dato alla conclusione della angosciosa vicenda di ...
Oltre 20mila firme raccolte perché gli amministratori del fondo delle pensioni degli avvocati si decurtino emolumenti e gettoni. Che nel bilancio ...
Viene rabbia a vedere tanti politici tuonare contro lo sfascio “dell’impiego pubblico”, come se non lo avessero sempre saputo. Furbetti, nullaface...
Se iniziative come il convegno “Tra scienza e diritto: il metodo scientifico nel processo penale” - organizzato giorni fa dalla sezione romana del...
Prima con il referendum costituzionale, adesso con le diatribe sull’Unione europea, in molti hanno riscoperto il valore della sovranità nazionale....
Hanno ragione Matteo Salvini e Giorgia Meloni a parlare di sovranità e della necessità di togliere l’Italia dalle mani sbagliate di un’Europa germ...
Di fronte al progressivo e apparentemente inarrestabile imbarbarimento del confronto politico e della cultura di governo, la tradizione liberale d...
C’è nell’aria un sapore strano, sapete no? Non potete saperlo e spero tanto che non lo scoprirete mai quel sapore di cui sto parlando. È il sapore...
La vicenda che riguarda il Ponte sullo Stretto di Messina genera continuamente prese di posizione tra quanti sono convinti che il suo costo non è ...
Tempi bui, tempi calamitosi per la politica. Tempi vuoti, proprio come è stata ridotta. A cominciare dalla discussione, dal confronto, dallo scamb...
Nel grande movimento di scissioni preannunciate, interrotte o attuate, di fusioni e federazioni tentate, di partiti e movimenti concepiti e spesso...