Ogni romano sa bene che si tratta del solito rimpallo di competenze, che ho avuto modo di definire una “danza della pioggia”. Sì perché si tratta ...
Sono 13 gli impegni chiesti dal Viminale alle Organizzazioni non Governative col Codice di condotta sottoscritto ieri solo da alcune ong nell’ulti...
“È giusto istituzionalizzare il brand ‘made in Italy’ per valorizzare le eccellenze nazionali nel mondo. Ma, purtroppo, questo Governo non ha una ...
Il ddl Richetti è passato alla Camera dei deputati con il voto di quasi tutti e si appresta ad arrivare in Senato abbattendosi come un tornado sui...
La legge della quale Matteo Richetti si è appropriato non vedrà mai la luce, al Senato si impantanerà e finirà in un binario morto in attesa dell...
Al fatto ormai scontato che i governanti italiani tutti vivono di bugie e promesse non mantenute, mentre l’Istat certifica falsamente che la cresc...
Burocrazia e prepotenza (Capitolo 91) - Grazie! Il precedente capitolo n. 90 intitolato “Futuro” ha ricevuto una tale attenzione da lusingarmi. Il...
L’immigrazione rende? Sì, ma solo a chi si occupa di accoglienza per richiedenti asilo e non, come dimostrano molti casi eclatanti di malversazion...
Fino ad ora la Francia ha fatto shopping delle imprese e attività produttive italiane. I francesi hanno fatto man bassa in Italia di banche (Bnl, ...
L’ipocrisia con la quale si fa finta di inorridire di fronte al mare di assenteisti nelle municipalizzate, fa il paio con quella della scoperta de...
Dal 1974 al giorno prima della strage di via Fani, l’Osservatore Politico di Mino Pecorelli iniziò a concentrarsi sui “mortali pericoli” che stava...
Non che il principio non sia sacrosanto. Tuttavia la proposta di legge a firma del dem Matteo Richetti sui vitalizi dei parlamentari, la quale inc...