Politica

Ghizzoni-Boschi, il giorno della verità
21 dicembre 2017Rocco Schiavone

Ghizzoni-Boschi, il giorno della verità

Un appuntamento, il 12 dicembre 2014 e non nel 2015 come scriveva Ferruccio de Bortoli nel proprio libro forse confondendo le date, per discutere ...

La legislatura è finita, i problemi no
21 dicembre 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

La legislatura è finita, i problemi no

Ci mettiamo alle spalle, grazie a Dio, l’ennesima legislatura di centrosinistra, inconcludente, evanescente e sprecata rispetto ai problemi veri. ...

Brexit, l’Ue detta le condizioni della transizione
21 dicembre 2017Salvatore Lussu

Brexit, l’Ue detta le condizioni della transizione

Nel percorso a ostacoli della Brexit il motivo del contendere, almeno per i prossimi mesi, sarà la definizione del cosiddetto periodo transitorio ...

Visco: “Renzi mi chiese di Etruria, io non ho risposto”
20 dicembre 2017Redazione

Visco: “Renzi mi chiese di Etruria, io non ho risposto”

L’ex premier Matteo Renzi, nei suoi incontri nel 2014 con il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, “certamente una domanda la fece” in ...

Di Maio: “Voterei per uscire dall’euro”
20 dicembre 2017Redazione

Di Maio: “Voterei per uscire dall’euro”

“L’obiettivo di governo di M5s non è assolutamente l’uscita dall’Euro, ma rendere la permanenza del nostro Paese nella moneta unica una posizione ...

La solita “storia”
19 dicembre 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

La solita “storia”

Con tutto il rispetto per i morti, illustri o non che siano, il problema della sepoltura di Vittorio Emanuele III è francamente marginale. Oltretu...

La politica come marketing nel libro di Alberto Di Majo
19 dicembre 2017Roberto Giuliano

La politica come marketing nel libro di Alberto Di Majo

Certamente dal 1992 la politica italiana è cambiata e credo che sia evidente a chiunque possa avere un minimo di ricordo storico tra i partiti di ...

Manovra, Boccia: “Inammissibile l’emendamento sul Tap”
18 dicembre 2017Redazione

Manovra, Boccia: “Inammissibile l’emendamento sul Tap”

L’emendamento alla manovra sul Tap presentato dal Governo in Commissione Bilancio della Camera è stato dichiarato inammissibile dal presidente del...

Paolo al quadrato?
18 dicembre 2017Maurizio Guaitoli

Paolo al quadrato?

Tradotto: Gentiloni dopo Gentiloni? Certo, per molti versi sarebbe la quadratura del cerchio, in caso dell’avverarsi dopo marzo di uno scenario sp...

Mauro: “Il capolavoro di Miccichè”
18 dicembre 2017Massimo Ascolto

Mauro: “Il capolavoro di Miccichè”

“Con l’elezione di Gianfranco Miccichè alla presidenza della Assemblea regionale siciliana, si completa il quadro istituzionale che ha portato il ...

La politica da mediano di Fabio Rampelli (Fdi)
16 dicembre 2017Michele Di Lollo

La politica da mediano di Fabio Rampelli (Fdi)

È un mediano. Un interdittore. Fabio Rampelli si racconta a “L’Opinione” ripercorrendo il suo passato. Questo ritratto parte dai primi anni vissut...

L’unità della coalizione  è (quasi) un dovere morale
16 dicembre 2017Vito Massimano

L’unità della coalizione è (quasi) un dovere morale

È iniziata la campagna elettorale e, come era ampiamente prevedibile, essa si sta sviluppando secondo il classico canovaccio proporzionalista che ...