Politica

Parisi-Pirozzi: no ai personalismi
30 gennaio 2018Roberto Giuliano

Parisi-Pirozzi: no ai personalismi

Nella politica, in questi anni di Seconda Repubblica è prevalso sempre l’aspetto individuale a discapito di quello collettivo. Scissioni di atomi,...

Urina al gazebo di Fdi: senza vergogna
30 gennaio 2018Vito Massimano

Urina al gazebo di Fdi: senza vergogna

Milano, Piazza Argentina, gazebo di Fratelli d’Italia al quale erano presenti, oltre ad alcuni militanti, anche i candidati alla Regione Lombardia...

Il partito dei magistrati ha conquistato la Cassazione
27 gennaio 2018Mauro Mellini

Il partito dei magistrati ha conquistato la Cassazione

Nel corso di una lunga telefonata, Patrizio Rovelli mi ha espresso tutta la sua angoscia per la constatazione, oramai indiscutibile, del basso liv...

La teologia social di Papa Bergoglio
27 gennaio 2018Dimitri Buffa

La teologia social di Papa Bergoglio

“La prima fake news l’ha comunicata il serpente a Eva”. Se questa è teologia, sia pure strizzando l’occhio ai social e spiegata ai dummies, noi s...

Processo trattativa: rischiesti 15 anni per Mori e 12 per Dell’Utri
27 gennaio 2018Rocco Schiavone

Processo trattativa: rischiesti 15 anni per Mori e 12 per Dell’Utri

“Nessuno ci ha difeso”. Ma loro si difendono benissimo da soli, i pm del processo “trattativa” a Palermo,  due dei quali (Nino Di Matteo e Frances...

Il Rispetto: per molti ma non per Claretta
27 gennaio 2018Fabrizio Santori (*)

Il Rispetto: per molti ma non per Claretta

Il Rispetto. Questo sconosciuto. Organizzano conferenze, mostre, giornate dedicate per le più svariate categorie ma non insegnano il rispetto. Que...

Ci prendono pure per poveri sprovveduti
27 gennaio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

Ci prendono pure per poveri sprovveduti

Quando Gentiloni, Renzi, Padoan e tutto il “cucuzzaro”, parlano  dei loro successi viene da pensare che ci credano dei poveri cretini sprovveduti....

Antifascismo: fumo per raccattare voti
26 gennaio 2018Vito Massimano

Antifascismo: fumo per raccattare voti

Protestano perché, a loro dire, cinquantamila Euro di multa comminati alla Lazio per i famosissimi adesivi di Anna Frank sono una condanna lieve. ...

Radicali italiani: quando regime e partitocrazia convengono
25 gennaio 2018Dimitri Buffa

Radicali italiani: quando regime e partitocrazia convengono

Mai tanta visibilità mediatica per un soggetto a trazione radicale, o sedicente tale, in Italia come quella constatata anche da Agcom e Osservator...

Travaglio condannato: la trattativa colpisce ancora una volta
25 gennaio 2018Rocco Schiavone

Travaglio condannato: la trattativa colpisce ancora una volta

Le leggende giornalistiche fiorite intorno alla famigerata “trattativa” tra Stato e mafia rischiano di nuocere alla libertà di stampa ma anche al ...

Tutti a bordo della nave grillina incagliata nel mare del moralismo
25 gennaio 2018Vito Massimano

Tutti a bordo della nave grillina incagliata nel mare del moralismo

È universalmente riconosciuto che Gregorio De Falco abbia fatto un ottimo lavoro in occasione della tragedia della Costa Concordia distinguendosi ...

I costi buoni e quelli cattivi
24 gennaio 2018Elide Rossi e Alfredo Mosca

I costi buoni e quelli cattivi

In questi giorni professori e santoni, guru e intellettuali si sgolano per denunciare l’insostenibilità economica del programma di centrodestra. C...