Politica

Conte-Macron, Bilaterale dopo il gelo diplomatico
22 marzo 2019Lia Faldini

Conte-Macron, Bilaterale dopo il gelo diplomatico

L’esito del vertice bilaterale Italia-Francia è stato definito “buono”. Almeno, a sentire Giuseppe Conte, al termine del confronto con il presiden...

La giustizia archeologica
21 marzo 2019Mauro Mellini

La giustizia archeologica

Leggo articoli e ritagli di articoli di giornale, cronache della giustizia. Sempre all’inseguimento di un fantastico nuovo orizzonte di ragionevol...

Cosa resterà
21 marzo 2019Alfredo Mosca

Cosa resterà

Come il brano di Sanremo, cosa resterà? Cosa rimarrà dopo le elezioni europee, così come più avanti, dei grillini e di tutto il movimento, dopo l’...

Gli stolti sciacalli giustizialisti
21 marzo 2019Gianluca Perricone

Gli stolti sciacalli giustizialisti

Chi è giustizialista, chi richiede le manette a destra e a manca, chi vuole le dimissioni (spesso a senso unico) di fronte ad un semplice avviso d...

Non dimenticare l’Albania e il suo potenziale
21 marzo 2019Nicola Ciracì (*)

Non dimenticare l’Albania e il suo potenziale

L’Italia non presenta una visione autorevole della politica estera dai tempi di Craxi e la non attenzione dell’ultimo decennio nei confronti dell’...

Diciotti, il Senato assolve Salvini
21 marzo 2019Mino Tebaldi

Diciotti, il Senato assolve Salvini

Matteo Salvini per il caso Diciotti è stato assolto dal Senato. Ieri il ministro dell’Interno ha spiegato le sue ragioni in Aula. “Di solito – ha ...

Stadio della Roma, dopo gli arresti di ieri si va avanti
21 marzo 2019Manlio Fusani

Stadio della Roma, dopo gli arresti di ieri si va avanti

Nonostante “il terremoto” il progetto sullo stadio della Roma non si ferma. Ieri è stato arrestato per corruzione il presidente dell’Assemblea cap...

Xi Jinping arriva a Roma tra elogi e polemiche
21 marzo 2019Ugo Elfer

Xi Jinping arriva a Roma tra elogi e polemiche

Stasera arriva a Roma Xi Jinping. Il presidente della Repubblica Popolare cinese è atteso domani da una serie di vertici istituzionali. A partire ...

“Se legge si ritrae, Consulta deve tutelare diritti”
21 marzo 2019Massimo Ascolto

“Se legge si ritrae, Consulta deve tutelare diritti”

La Corte costituzionale deve “offrire un’indefettibile tutela” su quei “settori della vita sociale dai quali la legge si è indebitamente ritratta”...

Gente di mare che arriva qua come gli pare
20 marzo 2019Vito Massimano

Gente di mare che arriva qua come gli pare

L’Italia l’ha purgata alle elezioni reputando, tra le altre cose, che l’accoglienza indiscriminata di cui cianciava fosse un omaggio al disordine,...

Velleità e ipocrisie cattocomuniste
20 marzo 2019Alfredo Mosca

Velleità e ipocrisie cattocomuniste

A pensar male è peccato, però… Insomma, vedremo come finirà l’inchiesta sulla “Mare Jonio”, certo la puzza di bruciato non manca. Ciò che invece ...

La salvezza della Gran Bretagna è un “hard Brexit”
20 marzo 2019Gerardo Coco

La salvezza della Gran Bretagna è un “hard Brexit”

L’Inghilterra è la “madre dei parlamenti” disse uno statista britannico del XIX secolo. Aveva ragione. Più di trenta Paesi oggi usano il “sistema ...