Politica

Una crisi senza precedenti: istruzioni costituzionali per l’uso
23 marzo 2020Filippo Vari (*)

Una crisi senza precedenti: istruzioni costituzionali per l’uso

Siamo di fronte a una crisi che non ha pari nella storia delle democrazie occidentali. Anche le restrizioni ai diritti fondamentali oggi in vigore...

L’italica furbizia ai tempi del Coronavirus
23 marzo 2020Giuseppe Pellacani (*)

L’italica furbizia ai tempi del Coronavirus

Dopo il caso del Cardarelli di Napoli, in parte (a quanto pare) ridimensionato, il 21 marzo è stata la volta di Crotone, dove il direttore general...

Luigi Einaudi, il presidente della Ricostruzione
23 marzo 2020Tito Lucrezio Rizzo

Luigi Einaudi, il presidente della Ricostruzione

Galleria di Presidenti Luigi Einaudi (Carrù, 24 marzo 1874-Roma, 30 ottobre 1961), fu un modello di costume sobrio ed operoso, chiamato ad alti i...

Una Corea per l’Italia
23 marzo 2020Maurizio Guaitoli

Una Corea per l’Italia

Coronavirus, ovvero lo strapotere del microbo. I virus pandemici non sono né eventi normali né eccezionali. Costituiscono una variabile aleatoria,...

Coronavirus: il dito e la Luna
23 marzo 2020Raffaello Savarese

Coronavirus: il dito e la Luna

Ancora a febbraio molti tribuni facevano a gara, in tivù, per minimizzare il rischio dell’epidemia, perché, in Italia, il vero pericolo non era sa...

Il dominio cinese sull’Europa mascherato dall’aiuto umanitario
23 marzo 2020Domenico Letizia

Il dominio cinese sull’Europa mascherato dall’aiuto umanitario

“Siamo venuti per ricambiare gli aiuti ricevuti”, ha dichiaro il presidente della Croce Rossa cinese, Yang Huichuan, che ha guidato il team di med...

Basta tentennare
20 marzo 2020Alfredo Mosca

Basta tentennare

Ci rendiamo conto che chiedere ad un governo nato solo dalla voglia di impedire il voto, di essere deciso e coraggioso, sia un’impresa, ma adesso ...

Coronavirus, Conte: “Aprire le linee di credito del Mes”
20 marzo 2020Mino Tebaldi

Coronavirus, Conte: “Aprire le linee di credito del Mes”

Giuseppe Conte lancia la sua proposta. Ha chiesto all’Unione europea di usare “tutta la potenza di fuoco” del fondo di salvataggio da 500 miliardi...

Cambiare il decreto, punto e basta
19 marzo 2020Alfredo Mosca

Cambiare il decreto, punto e basta

È come se fossimo sopra un bus con al volante chi non sappia guidare, procedesse con frenate e sterzate, zig-zag, inversioni e cambiamenti di carr...

Coronavirus, Conte e Lamorgese confermano una “nuova stretta”
19 marzo 2020Mino Tebaldi

Coronavirus, Conte e Lamorgese confermano una “nuova stretta”

Giuseppe Conte promette di allungare il “blocco totale”. Il presidente del Consiglio intervistato dal Corriere della sera, a proposito di una poss...

Il peso degli errori
18 marzo 2020Alfredo Mosca

Il peso degli errori

Sia chiaro, per fare il conto delle scelleratezze precipitate sul Paese per colpa della politica, dei governi e delle maggioranze, bisognerebbe to...

Costituzione e decreti a raffica, una riflessione
18 marzo 2020Luca Tinagli

Costituzione e decreti a raffica, una riflessione

I provvedimenti restrittivi delle libertà personali posti in essere dal Governo in merito al contenimento del virus Covid-19 sono stati posti in e...