Politica

Non possiamo non essere cristiani
15 giugno 2020Riccardo Scarpa

Non possiamo non essere cristiani

La freddezza dell’Occidente sconsacrato non è più in grado di valutare il rilievo fondamentale della sacralità nella vita politica, e la vulgata d...

Ariecco Di Battista
15 giugno 2020Gianluca Perricone

Ariecco Di Battista

Da Lucia Annunziata su Rai 3 è apparso domenica scorsa, come d’incanto, Alessandro Di Battista, i cui convincimenti “duri e puri” sembrano creare ...

Gli “Stati generali” di Conte
15 giugno 2020Teodoro Klitsche de la Grange

Gli “Stati generali” di Conte

È impegnativa l’espressione con cui il professor Giuseppe Conte ha designato il convegno programmato per la settimana in corso. “Stati generali”, ...

La metafora Rosato e il nodo della burocrazia
15 giugno 2020Andrea Cantadori

La metafora Rosato e il nodo della burocrazia

Il concetto lo ha espresso efficacemente Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva: in un momento di crisi dobbiamo affidarci responsab...

Dibba, l’illuso
15 giugno 2020Roberto Penna

Dibba, l’illuso

L’Italia ha avuto grandi statisti, leader preparati e rispettabili di maggioranza ed opposizione, ma anche personaggi della politica mediocri, fra...

La statua imbrattata di Montanelli e i “ragazzini” di Giorgia Meloni
15 giugno 2020Donatella Papi

La statua imbrattata di Montanelli e i “ragazzini” di Giorgia Meloni

È un atto incivile, non un gesto politico. E delegittimarlo è consenso alla giustizia e democrazia, non una dichiarazione di voto. Gli italiani, e...

Ne riparliamo a settembre
12 giugno 2020Alfredo Mosca

Ne riparliamo a settembre

Mentre Giuseppe Conte è convinto che la gente sia tanto sprovveduta da vedere in lui la statua della salvezza e del futuro, anche se a proposito d...

Grido di colore
12 giugno 2020Vito Massimano

Grido di colore

Quello che è capitato a George Floyd è qualcosa di incompatibile con un Paese civile, non ha scusanti e va condannato con chiarezza. Chi trova att...

L’uomo che volle farsi re
12 giugno 2020Gianfabio Cantobelli

L’uomo che volle farsi re

Nel memorabile film di John Huston citato nel titolo, due spregiudicati e scaltri sottufficiali dell’esercito inglese dell’era vittoriana (imperso...

Il reddito di cittadinanza, il salario minimo e le multe sull’occupazione
12 giugno 2020Gustavo Micheletti

Il reddito di cittadinanza, il salario minimo e le multe sull’occupazione

Potendo scegliere fra reddito di cittadinanza e un reddito da lavoro di poco superiore un disoccupato tende a scegliere la prima soluzione. In alt...

Il centrodestra fa bene ad evitare la passerella di Conte & C.
12 giugno 2020Roberto Penna

Il centrodestra fa bene ad evitare la passerella di Conte & C.

Alla fine il centrodestra, che i giallorossi vorrebbero diviso costantemente fra i moderati di Forza Italia e i sovranisti di Lega e Fratelli d’It...

Conte non teme di cadere, Zingaretti invoca un percorso concreto
12 giugno 2020Ercole Incalza

Conte non teme di cadere, Zingaretti invoca un percorso concreto

Riporto di seguito delle dichiarazioni rilasciate pochi giorni fa dal presidente del Consiglio al Corriere della Sera: “Non mi pare di essere acce...