Mentre Giuseppe Conte perde numeri al Senato e resta a galla perché la sinistra comunista, cattocomunista e grillina che lo sostiene, ha un concet...
Giovedì scorso la calura estiva si è fatta sentire sempre più a Roma, ma oltre che nelle sue strade sembra che abbia avuto un particolare effetto ...
Non è che prima del Covid-19 non ci fosse di che preoccuparsi, ma il virus ci ha messo di fronte ad una evidenza strutturale molto chiara e guai n...
Il Decreto Rilancio e le misure di sicurezza ormai del tutto allentate hanno fatto sì che la gente scendesse in piazza di nuovo e, al netto dei ca...
Finiti gli Stati generali che hanno rappresentato solo una costosa passerella per le smanie di protagonismo del governo e del premier è tornato il...
Oramai è un dato di fatto, anche se qualcuno, maldestramente, cerca invano di arginare la questione, le stelle della buona sorte che avevano accom...
Se in politica un’idea è condivisibile, essa rimane tale anche se a farla propria fosse stato il leader che più si detesta, perché insieme alla pa...
In questi ultimi difficili mesi forse più che mai i cittadini italiani hanno compreso come nel nostro Paese ci siano delle cose che non funzionano...
Abbiamo tutti ancora negli occhi la sceneggiata di Vincenzo De Luca alla volta di Matteo Salvini, il somaro politico che osa criticare il piccolo ...
Come si conta? Da un lato contare significa avere un proprio peso specifico di un qualche rilievo in un Paese; nell’economia mondiale; nella polit...
Alfredo Biondi non è più. “Genoano, avvocato, liberale”, diceva sorridendo di sé. A me ricorda che dalle parti di via Arenula ci sono stati giorn...
La regola nel mondo occidentale è la separazione delle carriere tra procuratori e giudici. L’Italia (con il Portogallo) fa eccezione. E continuerà...