Politica

Sogin batta un colpo su un serio cambiamento
04 maggio 2020Edmond Dantès

Sogin batta un colpo su un serio cambiamento

La vicenda delle spese per comunicazione effettuate dalla Sogin, la società nata per la dismissione degli impianti nucleari italiani, che ha anche...

Furibondi e stufi
30 aprile 2020Alfredo Mosca

Furibondi e stufi

Tra le troppe cose che il governo non ha capito o ha fatto finta di non capire, perché per noi c’è un po’ dell’uno e dell’altro, è che, utilizzand...

Spese Sogin, la pagliuzza e la trave
30 aprile 2020Edmond Dantès

Spese Sogin, la pagliuzza e la trave

Le spese affrontate dall’azienda per le piacevoli trasferte nella terra dello champagne e del flamenco. Uno dei quesiti esistenziali più difficil...

I professionisti dell’Antimafia dove sono?
30 aprile 2020Roberto Penna

I professionisti dell’Antimafia dove sono?

Fra le notizie che ci accompagnano tristemente da quasi tre mesi, (contagi e morti da Covid-19, lockdown e ripartenze), siamo stati anche informat...

Il “bazooka” del governo ha sparato a salve ma l’ammalato è sul letto di morte!
30 aprile 2020Franco Torchia

Il “bazooka” del governo ha sparato a salve ma l’ammalato è sul letto di morte!

Gran parte dei Paesi europei dopo lunghe settimane di forzato lockdown e di blocco di tutte le attività stanno tentando di ritornare lentamente al...

Le verità di Stato e la credulità popolare
30 aprile 2020Luigi Rapisarda

Le verità di Stato e la credulità popolare

Quelli di oggi sono tempi assai duri anche per i più adusi a comportamenti di grandi privazioni personali. Ove tra le altre amare cose, ci stanno ...

Trump e Putin, il dialogo sottaciuto
30 aprile 2020Ferdinando Fedi

Trump e Putin, il dialogo sottaciuto

Giorni fa è accaduto un fatto tanto importante quanto inspiegabilmete sottaciuto, forse perchè uno dei protagonisti è considerato un po’ villano, ...

Il Coronavirus, cartina di tornasole per la democrazia e per l’Europa
30 aprile 2020Tito Lucrezio Rizzo

Il Coronavirus, cartina di tornasole per la democrazia e per l’Europa

La democrazia italiana complessivamente considerata, risulta oggi afflitta da sei “anomalie” – se non le si vogliono considerare vere e proprie pi...

Giuseppe Conte, il nulla intervallato dal niente
30 aprile 2020Edoardo Albert

Giuseppe Conte, il nulla intervallato dal niente

“Vino rosso con il pesce. Dovevo capirlo da questo”. A pronunciare la famosa frase fu Sean Connery, nei panni di James Bond in Dalla Russia con am...

Quella sindrome cinese che passa per l’Oms e arriva in Italia
30 aprile 2020Lucio Leante

Quella sindrome cinese che passa per l’Oms e arriva in Italia

C’è forse una linea rossa, una chinese connection, che parte da Pechino, passa per l’Organizzazione mondiale della sanità, e arriva fino a Roma. L...

L’atto d’amore…
29 aprile 2020Alfredo Mosca

L’atto d’amore…

La prima cosa che c’è venuta in mente dopo la frase del premier sull’atto d’amore delle banche, è stata quella delle parti invertite e ci spieghia...

Il “patto tacito” sulla Costituzione sospesa
29 aprile 2020Vito Massimano

Il “patto tacito” sulla Costituzione sospesa

Si fa un gran parlare dell’ultimo Decreto del presidente del Consiglio dei ministri con il quale Giuseppe Conte, “la pochette più amata dagli ital...