Da liberale sempre più convinto (sì, proprio perché non è affatto di moda: la direzione ostinata e contraria rappresenta per me una attrattiva irr...
Il 19 giugno il Senato ha approvato il Decreto legge sulle elezioni che adesso hanno una data ufficiale. Si va ai seggi il 20 e 21 settembre, fine...
Al fine di giudicare la complessa vicenda, o almeno la parte di essa più rilevante, Palamara-Csm, non è inutile quell’invocazione del paternoster ...
Il tema europeo è il dibattito sul “Recovery plan”. Oggi a Berlino è previsto un incontro tra Angela Merkel e Mark Rutte. La cancelliera tedesca e...
Sul Ponte di Genova il clima politico è tornato ad essere incandescente. Ora anche la Corte costituzionale “legittima” la decisione di non affidar...
Dopo la fiducia ottenuta ieri, il “Dl Rilancio” è stato approvato oggi alla Camera dei deputati (278 i voti favorevoli, 187 i contrari ed un asten...
Uscendo dallo schema, opposizione versus maggioranza, che normalmente rappresenta il quadro del Paese, quello che il Governo non ha capito, è che ...
Nella relazione annuale del presidente dell’Anac, Francesco Merloni, si legge che “nel primo quadrimestre del 2020 c’è stato il 24 per cento in me...
Facile dire “digitalizziamo tutto”. Sapete quale è il Paese con la Pubblica amministrazione più digitalizzata d’Europa? L’Estonia! Lì, tutti i rap...
In tutto 130 opere considerate strategiche e in grado di rilanciare l’economia italiana dopo la crisi Covid, ma anche dopo anni di difficoltà buro...
Non solo il decreto semplificazioni sta provocando tensioni in Parlamento. Ieri nel corso della discussione per approvare le missioni militari all...
“La lettera al sindaco Marco Bucci l’ho firmata io”. È quanto ha dichiarato a Radio 24 Paola De Micheli. La ministra delle Infrastrutture e Traspo...