Politica

Di quale Italia ha paura l’Europa?
21 luglio 2020Andrea Aromatico

Di quale Italia ha paura l’Europa?

Nel mio lavoro giro mezzo mondo, e ovunque vada trovo italiani che occupano posti apicali, di preminenza in aziende straniere. Non solo, trovo ita...

Regionali M5s, il voto passa per Rousseau
21 luglio 2020Antonio Giuseppe Di Natale

Regionali M5s, il voto passa per Rousseau

Il voto su Rousseau per dirimere il bivio alleanze e per tentare di evitare la spaccatura del Movimento 5 Stelle sui territori. I vertici pentast...

Alla faccia del successo giallorosso
20 luglio 2020Alfredo Mosca

Alla faccia del successo giallorosso

Un po’ di settimane fa, quando in Europa si è iniziato a parlare di Recovery fund e di Next, Giuseppe Conte, assieme ai giallorossi e all’informaz...

Sulla scuola poche idee, ma ben confuse
20 luglio 2020Gustavo Micheletti

Sulla scuola poche idee, ma ben confuse

Tra le varie disposizioni annunciate dalla ministra Lucia Azzolina la sera del 16 luglio scorso a In Onda, su La 7, una sensata e plausibile è sta...

Quando la competenza tecnica del ministro non basta
20 luglio 2020Paolo Bonifazi (*)

Quando la competenza tecnica del ministro non basta

La tanto sbandierata competenza, continuamente auspicata a gran voce dai media e dai “giornaloni”, per chi assume incarichi di grande responsabili...

Gnocchino fascista
20 luglio 2020Gian Stefano Spoto

Gnocchino fascista

Modena, liceo classico Ludovico Antonio Muratori, anno 1968, picco della contestazione. Assemblea, trecento studenti. Solo trenta (scarsi) evitano...

Europrigionieri
17 luglio 2020Alfredo Mosca

Europrigionieri

Che nell’Euro l’Italia sia nata subalterna si sapeva, del resto da una trattativa fatta da Romano Prodi aspettarsi qualcosa di diverso sarebbe sta...

Conte e il governo di fronte al “mercato nero” del Covid-19
17 luglio 2020Donatella Papi

Conte e il governo di fronte al “mercato nero” del Covid-19

Se Giuseppe Conte vorrà giustificare lo stato di emergenza ad ottobre, o addirittura a dicembre, dovrà dire la verità. E dovrà dirla in aula quand...

Responsabilità e potere
17 luglio 2020Teodoro Klitsche de la Grange

Responsabilità e potere

Si dice che nel Decreto legge sulla “semplificazione” amministrativa di cui (al momento in cui scrivo) si è in attesa di pubblicazione sulla Gazze...

“Nike”, Vincitori e vinti nei nuovi equilibri mediterranei
16 luglio 2020Redazione

“Nike”, Vincitori e vinti nei nuovi equilibri mediterranei

Il commento di Gianni Bonini, senior fellow del think tank “Il Nodo Di Gordio“, registrato presso CIHEAMBari sulla XVII edizione del workshop di g...

Decisivo per l’Europa il semestre della Merkel
16 luglio 2020Franco Torchia

Decisivo per l’Europa il semestre della Merkel

Il prossimo vertice dei capi di Stato e di Governo europei in programma il 17-18 luglio sarà il primo reale banco di prova di Angela Merkel, in qu...

Il Senato vota la fiducia al decreto Rilancio
16 luglio 2020Mino Tebaldi

Il Senato vota la fiducia al decreto Rilancio

Il decreto Rilancio è legge. Dopo il sì della Camera, il Senato ha votato la fiducia al testo del governo: 159 i voti favorevoli e 121 i contrari....