Continua l’ormai consueto appuntamento del lunedì per seguire i lavori della Commissione permanente Affari costituzionali. In questa puntata di “P...
È una buona notizia che la settimana scorsa il Senato ha dato voto favorevole affinché il Governo si attivi per l’adozione di un protocollo unico ...
Da più di un anno ormai non c’è italiano che non stia sperimentando, nella propria vita, l’ineliminabile intreccio tra libertà individuali, civili...
Su L’Opinione delle libertà, grazie ad un input iniziale del direttore Andrea Mancia, si è aperto un dibattito, bello ed interessante, circa il fu...
Sale la temperatura in Parlamento. E la primavera non c’entra nulla. Il tema riguarda il Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Rep...
Le ultime settimane in casa centrodestra hanno portato in dote numeri e percentuali che lasciano poco spazio all’immaginazione. La decisione di Gi...
La luce fioca delle stelle Che cosa accade quando l’Anti-potere va al Potere? Semplice: si scioglie l’ossimoro. Nel senso che ne resta solo uno: ...
I vaccini, dunque, saranno inoculati anche in farmacia. È la strada giusta. Abbiamo una rete che è un residuo del passato (non possono neppure ess...
“Riaprire subito, per non morire di crisi”: questo lo slogan lanciato nel corso della manifestazione di ieri, che si è tenuta a Roma davanti al Pa...
Il 15 marzo è avvenuto il passaggio di consegne tra il Governo di accordo nazionale uscente (Gna) di Fayez al Sarraj e il nuovo Governo di unità n...
“Cavour e Roma Capitale: attualità del messaggio Risorgimentale” è il titolo del convegno organizzato dalla “Commissione Cultura del Rotary Roma F...
Un fantasma si aggira tra Palazzo Madama e Montecitorio? Tranquillizziamo i lettori, non è il fantasma del soviet, che tanta illiberalità e tanta ...