Politica

Brunetta: “Pa si rigenera, 110mila posti in più”
31 marzo 2021Redazione

Brunetta: “Pa si rigenera, 110mila posti in più”

La Pubblica amministrazione “si rigenera”. Ne è convinto il ministro Renato Brunetta che annuncia la creazione di 110mila nuovi posti di lavoro tr...

Centrini e merletti: politica in sartoria
30 marzo 2021Maurizio Guaitoli

Centrini e merletti: politica in sartoria

Che cosa è la… Destra? Esiste un… Centro, o sopravvivono tanti “centrini”? Peccato che non ci sia più Giorgio Gaber ad aiutarci per trovare una ri...

L’alchimia del consenso
30 marzo 2021Redazione

L’alchimia del consenso

L’evoluzione culturale e scientifica ci porta a conoscere sempre meglio il mondo che ci circonda. Paul Watzlawick afferma: la realtà è quella che ...

Mezzaroma: “Come superare l’emergenza Covid”
30 marzo 2021Redazione

Mezzaroma: “Come superare l’emergenza Covid”

Roberto Mezzaroma è uno dei più importanti costruttori italiani. Un passato a Bruxelles nelle file di Forza Italia dove in qualità di europarlamen...

Dati falsi sul Covid in Sicilia: tre arresti in assessorato
30 marzo 2021Massimo Ascolto

Dati falsi sul Covid in Sicilia: tre arresti in assessorato

Bufera all’assessorato regionale alla Sanità della Sicilia. I carabinieri del Comando provinciale e del Nas hanno notificato tre provvedimenti di ...

Addio al sindaco di Amatrice
29 marzo 2021Gianluca Perricone

Addio al sindaco di Amatrice

L’altro sabato, per una ischemia cerebrale, era stato trasportato d’urgenza in eliambulanza al Policlinico Agostino Gemelli di Roma ma, purtroppo,...

Per Roma Capitale: legge ordinaria, legge costituzionale (video)
29 marzo 2021Ruggiero Capone

Per Roma Capitale: legge ordinaria, legge costituzionale (video)

Terzo appuntamento con Pier Ernesto Irmici, coordinatore della Consulta di Forza Italia per Roma Capitale, per seguire i lavori della Commissione ...

L’alibi dei conflitti tra Stato e Regioni
26 marzo 2021Davide Giacalone

L’alibi dei conflitti tra Stato e Regioni

Il conflitto Stato-Regioni è tema antico, ma ora anche alibi comodo. Dal 2001, dopo la pessima riforma del Titolo quinto della Costituzione, si mo...

Catto-liberali: contro comunismo e catto-khomeinismo
26 marzo 2021Luigi Trisolino

Catto-liberali: contro comunismo e catto-khomeinismo

La laica Italia e lo Stato enclave Vaticano sono terra eterogenea di sani confronti reciproci, anche intensi, ma senza più gli otto-novecenteschi ...

Altro che Regioni: la colpa è del centralismo
26 marzo 2021Gabriele Minotti

Altro che Regioni: la colpa è del centralismo

Nel suo discorso in Senato prima del Consiglio europeo, il premier Mario Draghi ha affrontato – tra le altre cose – anche l’annosa questione del p...

I miserabili
25 marzo 2021Vito Massimano

I miserabili

Se c’è una cosa positiva di questi tempi, essa risiede nel fatto che la situazione emergenziale ci abbia sbattuto in faccia le nostre pubbliche mi...

Cpr: l’allarme dalla Tunisia
25 marzo 2021Fabio Ghia

Cpr: l’allarme dalla Tunisia

Un parlamentare tunisino, Majdi Karbai, appartenente a un partito di tendenza social-democratico, “Courant démocratique”, in un intervento/interro...