L’idea che esista una correlazione molto forte tra l’istituzione della proprietà privata e le libertà delle persone non è nuova, ma Richard Pipes,...
“Due cose sono immortali: l’Arcadia e la camorra” diceva Giosuè Carducci al crepuscolo del secolo XIX. Oltre un secolo dopo, un ex presidente dell...
Il neo segretario Enrico Letta ha detto che il Partito Democratico deve diventare il “Partito degli immigrati” e nelle prime uscite ha subito post...
La sinistra cattura chi la detesta. Qualcuno si è accorto, ad esempio, che in modo disattento continuiamo a ripetere “politicamente corretto”? Lo ...
Nella tradizione comunista bisognerebbe risalire alla famosa definizione di Vladimir Ilic – detto Lenin (dal fiume russo Lena) – che la rivoluzion...
C’era una volta l’America. Molti si chiedono se questo non sia il secolo del definitivo declino della potenza americana nel mondo, destinato a las...
Divieto di visita agli amici in zona rossa, ritorno a scuola in presenza fino alla prima media, aumento delle somministrazioni di vaccini nei terr...
Non credo molto alle conferenze allargate in cui vengono affrontati e dibattuti più argomentazioni. E non credo perché di solito sono occasioni pe...
Durante il convegno dell’Ispi (Istituto per gli studi di Politica internazionale), intitolato “Il mondo al tempo del Covid: l’ora dell’Europa?” ha...
Il nuovo decreto-legge in materia Covid è atteso nel pomeriggio, in Consiglio dei ministri. Le parti sono ancora al lavoro per delineare il meccan...
“Ringrazio i colleghi del Partito Democratico per la fiducia e per avermi votata come capogruppo alla Camera. Una grandissima emozione e un grande...
Il Parlamento dovrà avere l’ultima voce in capitolo sull’utilizzo delle risorse destinate all’Italia dal Recovery Fund: la richiesta arriva dal le...