È in uscita nelle librerie italiane una nuova edizione della “Intervista a Stalin” (Ibis editore), frutto di un lungo colloquio tra lo scrittore H...
Tanto tuonò che piovve. Manifestazioni e proteste, citando Raffaella Carrà, da “Trieste in giù”. È un venerdì di passione quello di oggi 15 ottobr...
“Ricordati piazzale Loreto”, “fascista” e “stelle a cinque punte delle Brigate Rosse”: ecco quanto apparso fuori una sede del Comitato elettorale ...
Forse qualcosa di storico è accaduto. Se non del tutto sconfitto, almeno svuotato risulta il tormentone “fascio-comunista” dopo le reciproche accu...
Scioperi, proteste, scontri di piazza e politici. Numeri alla mano, perché il Green pass è diventato uno strumento di pressione politica e sindaca...
La nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” affronta il tema del ruolo dei media nel racconto della delicata giornata dello scorso 9 ottobre, qua...
Un giorno Mario Draghi si sveglia e ci sbatte in faccia il suo personalissimo concetto di democrazia, che peraltro piace a non poche persone. Il p...
I ballottaggi si avvicinano a grandi passi e, con quello strategico del Comune di Roma in bilico, i compagni del Partito Democratico non potevano ...
Il tampone è “a carico del dipendente”. In questo “il Governo è stato chiaro”. Queste le parole di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, inte...
La questione del possibile contrasto delle decisioni degli organi della Unione europea, in particolare della Corte del Lussemburgo, con gli ordina...
Andiamo, dunque, indietro di quaranta anni, parlando di Strategia della tensione? Oppure, molto più realisticamente, si dovrebbe parlare a ragion ...
Un ministro “non all’altezza di una situazione così delicata come questa. Io guardo i dati”. Per Matteo Salvini la gestione di Luciana Lamorgese “...