Politica

Mps-Unicredit: trattativa fallita e ipotesi nazionalizzazione
26 ottobre 2021Gabriele Minotti

Mps-Unicredit: trattativa fallita e ipotesi nazionalizzazione

Sono trascorsi tre mesi dall’inizio delle trattative tra il ministero dell’Economia e Unicredit. Ora l’accordo tra lo Stato italiano e la banca mi...

La libertà non è un concetto astratto
26 ottobre 2021Tito Lucrezio Rizzo

La libertà non è un concetto astratto

Il rapporto dialettico tra autorità e libertà è antico come la storia della civiltà organizzata, dove ognuno rinunzia a parte dei suoi diritti, ac...

La crisi della civiltà liberale tra le due guerre
26 ottobre 2021Istituto Bruno Leoni

La crisi della civiltà liberale tra le due guerre

Un volume importante e di grande respiro, focalizzato sulla crisi della civiltà liberale tra la prima e la seconda guerra mondiale. Un periodo par...

Monopattini: stop alla sosta selvaggia
26 ottobre 2021Mimmo Fornari

Monopattini: stop alla sosta selvaggia

Occhi puntati sui monopattini. Secondo i recenti boatos, non sarà più permessa la sosta selvaggia sui marciapiedi. Le novità sono state introdotte...

Governo, Letta: “Avanti con il governo Draghi”
26 ottobre 2021Mino TebaldI

Governo, Letta: “Avanti con il governo Draghi”

Enrico Letta punta sul governo Draghi. Senza se e senza ma. Il segretario del Pd, intervenendo alla direzione nazionale del partito, non ha dubbi:...

Viva il sind-eco
25 ottobre 2021Gian Stefano Spoto

Viva il sind-eco

L’elezione di Roberto Gualtieri era prevista, al punto che squadre di scavatori-ciclisti hanno iniziato a perforare tutta Roma fin dal primo exit-...

Gli effetti collaterali del climatismo buonista
25 ottobre 2021Manlio Lo Presti

Gli effetti collaterali del climatismo buonista

I minatori bambini nelle miniere di cobalto in Congo Le parole d’ordine del politicamente corretto stanno avendo una traslazione semantica sotto ...

Mala tempora currunt
25 ottobre 2021Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

Mala tempora currunt

In questo momento storico nessuna massima latina risulterebbe più calzante di quella esposta nel titolo di questo articolo, per evidenziare la gra...

Al via l’esercito europeo: 5mila uomini, con una “bussola strategica”
25 ottobre 2021Maurizio Delli Santi (*)

Al via l’esercito europeo: 5mila uomini, con una “bussola strategica”

Lo strumento militare sarà la Eu Intervention Force, a pieno regime entro il 2025. Avrà capacità di proiezione strategica, anche sull’indo–pacific...

Pensioni: scontro Lega-Pd
25 ottobre 2021Redazione

Pensioni: scontro Lega-Pd

Sul tema delle pensioni è scontro tra Lega e Partito Democratico. Una situazione che sembra aperta, almeno fino a quando dovrebbe essere convocato...

Il centrodestra che non ti aspetti
23 ottobre 2021Vito Massimano

Il centrodestra che non ti aspetti

Non è bastato vincere le elezioni agitando pericoli fascisti cessati un minuto dopo il ballottaggio. Non è bastato nemmeno mettere la vita privata...

Guerra semiotica: l’arma vincente dei neo-socialdemocratici
23 ottobre 2021Paolo Della Sala

Guerra semiotica: l’arma vincente dei neo-socialdemocratici

A Hong Kong stanno togliendo di mezzo il monumento dedicato alla strage di Stato compiuta en plein air in piazza Tienanmen a Pechino nel 1989, che...