Politica

Un consiglio “poco superiore” della magistratura
17 dicembre 2021Ferdinando Esposito

Un consiglio “poco superiore” della magistratura

L’attuale composizione del consiglio superiore della magistratura rimarrà nei libri di storia per essere la consiliatura più delegittimata di semp...

Manovra: taglio bollette e riforma Irpef, l’emendamento
17 dicembre 2021Mimmo Fornari

Manovra: taglio bollette e riforma Irpef, l’emendamento

Taglio delle bollette, riforma dell’Irpef, sostegno alle città in difficoltà, fondo indennizzo risparmiatori. Ma anche decontribuzione per i reddi...

L’eruzione cutanea
16 dicembre 2021PDMdQ

L’eruzione cutanea

Il rettore dell’università di Siena Tomaso Montanari ha aperto l’era dei “bagni inclusivi” contro “ogni discriminazione”. Eppure gli orifizi umani...

La casa accerchiata (video)
16 dicembre 2021Massimo Ascolto

La casa accerchiata (video)

La proprietà immobiliare è di nuovo sotto attacco. Una duplice aggressione: da un lato le follie green dell’Unione europea e dall’altra il Governo...

Tra pandemia e palude parlamentare
16 dicembre 2021Jacopo Severo Bartolomei (*)

Tra pandemia e palude parlamentare

Che il sistema politico-istituzionale del nostro Paese si sia da tempo avvitato in una spirale elicoidale al ribasso, lesiva di ogni efficace form...

Variante Omicron, Ricciardi: “Nelle scuole trova una prateria sconfinata”
16 dicembre 2021Mimmo Fornari

Variante Omicron, Ricciardi: “Nelle scuole trova una prateria sconfinata”

“A dicembre vedremo ancora un aumento incrementale dei contagi. Poi a gennaio la crescita di Omicron si sommerà con tutti gli incontri e gli assem...

Martelli: “Fine dell’Urss? Non provocò grandi dispiaceri”
16 dicembre 2021Alessandro Buchwald

Martelli: “Fine dell’Urss? Non provocò grandi dispiaceri”

La fine dell’Urss? “Non provocò grandi dispiaceri”. Di questo e molto altro ha parlato Claudio Martelli in una intervista all’Agi. Ripensando al 1...

La proprietà privata minata dall’Autorità giudiziaria (video)
15 dicembre 2021Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno

La proprietà privata minata dall’Autorità giudiziaria (video)

Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” si parla di proprietà privata che, in Italia, non è vista come un diritto inviolabile del cittadin...

L’eruzione cutanea
15 dicembre 2021PDMdQ

L’eruzione cutanea

Perché la ministra della Giustizia Marta Cartabia e i magistrati sono ferocemente contrari all’estrazione a sorte del Consiglio superiore della ma...

In Patria veritas, tra melting pot e nazionalismi
15 dicembre 2021Maurizio Guaitoli

In Patria veritas, tra melting pot e nazionalismi

Che cos’è Patria al tempo dei social? Più di un secolo fa, quel “sacro termine” rappresentò un’invenzione unificante, pur carica di dolore, di lut...

I giovani perbene di Atreju in corsa per il futuro
15 dicembre 2021Donatella Papi

I giovani perbene di Atreju in corsa per il futuro

Di “Atreju 2021. Il Natale dei Conservatori”, la kermesse che si è appena conclusa a piazza Risorgimento, a Roma, sappiamo abbastanza: l’appello p...

Stato di emergenza: cosa cambia con la proroga
15 dicembre 2021Massimo Gattinara

Stato di emergenza: cosa cambia con la proroga

E proroga fu. Il Governo ha stabilito di prolungare lo stato di emergenza per il Covid fino al 31 marzo 2022 (la scadenza era fissata al 31 dicemb...