Giuseppe Conte non teme di perdere la leadership del Movimento 5 stelle. “Aspettiamo con fiducia i pronunciamenti tribunali”, sostiene l’ex premie...
Il futuro che ancora non c’è, non esiste ma che ci immaginiamo, giorno per giorno, facendo progetti e cullando aspettative. L’uomo, dopotutto, ha ...
Una strana coppia s’interroga e concorda sulla crisi ucraina. Due uomini, due culture, due visioni del mondo opposte. Michele Serra, firma storica...
Mobilitati i generali italiani in pensione. Precettati? No, richiamati in tivù.
Diversamente dalla crisi pandemica e dai Dpcm, quando molti ricordavano – e ricorrevano – alla teoria di Carl Schmitt sullo stato d’eccezione, per...
“Loquor ergo sum” Paolo Armaroli – Conte e Mattarella Il presidente della Corte costituzionale professor Giuliano Amato, insigne giurista ed ex pr...
“La crisi internazionale non sia pretesto per calpestare la democrazia”. Giorgia Meloni, nel suo intervento alla Camera di ieri, dopo le comunicaz...
Devastante effetto collaterale della guerra. Tutti gli opinionisti dei talk-show sul Covid sono stati immediatamente reclutati a discettare di geo...
Sono 304 i parlamentari che in questa legislatura sono passati da un gruppo parlamentare a un altro, cioè quasi uno su tre. Alcuni partiti hanno p...
Gentilissimo ambasciatore, vorrei sapere una cosa: ma Lei da che parte si colloca? Non è una domanda peregrina. Dalle sue righe traspare che i rus...
È veramente difficile scrivere del conflitto russo-ucraino in un momento in cui i media occidentali si sono schierati acriticamente a favore dell’...
Non esiste nulla di peggiore e di più squallido che la speculazione sulle disgrazie altrui, del riportare notizie e immagini, nonché video, non ve...