Si chiama Sabrina Cavalcanti. È la coordinatrice della segreteria del sindaco Roberto Gualtieri la protagonista della “guerra dei cassonetti” che ...
Volendo semplificare fin quasi a banalizzare un tema molto importante, possiamo affermare che il mondo si divide in tre grosse macro categorie: i ...
Analisi di una marginalizzazione annunciata Nel febbraio 2022, pochi giorni prima dell’invasione russa, scrivevo su queste pagine che la crisi uc...
Il cosiddetto “Belpaese” Italia non smette mai di sorprendere per le sue surreali e grottesche iniquità, a cominciare dalla diversità di trattamen...
Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. Il corso di formazione politi...
La Commissione congressuale di Azione ha riconfermato Carlo Calenda. Con l’85,8 per cento dei voti, il senatore della Repubblica è stato riconferm...
All’interno di Forza Italia convivono due visioni del mondo diametralmente opposte. Da una parte l’idea libertaria rappresentata da Marina Berlusc...
Le incitazioni alla rivolta sociale di Landini e il J’accuse rivolto alla Cisl, rea di voler dialogare con il governo, evidentemente non bastavano...
Chissà per quanto tempo ancora non sarà possibile per questo Continente stanco, invecchiato e iperegolato, e per noi europei “belladdormentati” op...
L’Unione europea deve scegliere tra essere protetta e essere protagonista Neppure nella più fosca distopia il più pessimista degli europei avrebb...
È davvero un grande peccato che la vicenda storica italiana dal Dopoguerra a oggi abbia intrapreso un percorso completamente diverso rispetto a qu...
Quella dei giornalisti non è una categoria e nemmeno una corporazione. Forse una massa amorfa e solipsista di gente disperatamente alla ricerca d’...