Politica

06 aprile 2012Federico Punzi

Il bluff di Monti è finito

Reintegro solo in casi «molto estremi e improbabili», assicura il premier Mario Monti. Ma è sempre stato così, non era questo il punto. Il probl...

06 aprile 2012Luca Sansonetti

Confindustria: chi farà da vice a Squinzi?

Stanno entrando nel vivo le manovre per la composizione della squadra di vicepresidenti di Giorgio Squinzi, designato a succedere ad Emma Marceg...

06 aprile 2012Gianluca Perricone

Di Pietro e i suicidi, fra travi e pagliuzze

Non riesco davvero a capire tutti coloro che l'altro giorno, dopo l'intervento di Antonio Di Pietro in fase di dichiarazione di voto sul dl semp...

06 aprile 2012Qdr Magazine

Ma quale riforma storica

Una volta Abramo Lincoln, per spiegare a un figlio di contadini cosa fosse la politica, gli chiese quante zampe avesse una mucca. Il bimbo rispo...

06 aprile 2012Ruggiero Capone

I transfrontalieri non rubano il pieno

Quotidianamente, lungo le frontiere italiane, s'incolonnano i pendolari del pieno. Operai, commercianti e artigiani che spaccano il centesimo pe...

06 aprile 2012Giovanni Del Lago

Terzi non le azzecca nemmeno in casa

Ancora una grana (o meglio un pasticcio) per il ministro degli Affari esteri Giulio Terzi, questa volta interna. Il Tar del Lazio ha infatti con...

06 aprile 2012Giorgio De Neri

Woodcock: il pm dei flop

Se uno incontrasse il pm napoletano John Henry Woodcock, senza sapere cosa fa nella vita, non potrebbe non prenderlo in simpatia. Giovanile, cap...

06 aprile 2012Luca Pautasso

Meloni: «Il Pdl difenda il bipolarismo»

«Dobbiamo continuare ad avere come bussola la difesa del sistema bipolare». A dirlo è Giorgia Meloni, deputato Pdl ed ex ministro della Gioventù...

06 aprile 2012Redazione

Il tramonto del ventennio bossiano

Vent'anni esatti sono trascorsi dalle elezioni politiche del 5 aprile 1992 che sancirono la prima vera vittoria politica della Lega Nord. Una co...

05 aprile 2012Pier Paolo Segneri

Breve storia di Forza Italia

La scelta della legge elettorale non è un tecnicismo, ma una visione politica precisa. Ovvero, può anche essere un tecnicismo, ma allora signifi...

05 aprile 2012Claudio Romiti

I tecnici? Inutili contro gli sprechi

Domenica ho assistito su Rai1 ad un infuocato dibattito televisivo nel salotto-pollaio di Massimo Giletti. Si dibatteva intorno al caso eclatant...