Nell’udienza pubblica tenutasi ieri, le Sezioni unite civili della Cassazione hanno discusso i dieci ricorsi presentati dall’Avvocatura dello Stat...
Una mobilitazione che tocca prima la Germania, poi la Francia e adesso l’Italia. Sono gli agricoltori ad alzare la voce, decisamente contrari al G...
Finanziamento e polemiche. Ancora una volta. La commissione Cultura del Comune di Roma, presieduta da Erica Battaglia, dà l’ok al parere positivo ...
Al di là della sinistra e della destra In un periodo storico in cui le ideologie del Novecento sono declinate verso un miserevole esizio senza at...
Sit-in davanti al Cavallo di viale Mazzini, la sede che sta per trasmigrare sulla Cassia per ristrutturazione dopo l’accertamento dell’esistenza d...
Gianni Alemanno, già sindaco di Roma e ministro delle Politiche agricole e forestali, spiega a L’Opinione delle Libertà le ragioni di “Indipendenz...
Il Partito democratico ha diverse criticità al suo interno. Una di queste si chiama, guarda un po’, democrazia. A dirlo non è un seguace della mag...
“Un’alleanza basata su populismi del M5s non ci interessa”. Parola di un renziano pentito. L’ex presidente nazionale di Italia viva Ettore Rosato,...
Il Graffio di Trisolino In una Roma di speranza e sole, presso il Senato della Repubblica italiana a Palazzo Madama, si è tenuto il summit inte...
Premessa debita e doverosa. Sulle colonne de L’Opinione non è mai mancato il termine garantismo. Per chiunque. Quindi anche, e soprattutto, per ch...
“Il nostro futuro dipende dal futuro del Continente africano”. A dirlo è Giorgia Meloni. Davanti ai rappresentanti di 46 Paesi (tra i quali capi d...