Spending review a rischio Titanic. Proprio come il gioiello della marina mercantile britannica di inizio ‘900, anche il piano di revisione della s...
È un’idea italiana l’utilizzo dei Fondi europei di stabilizzazione per acquistare titoli di stato dei paesi in difficoltà, ma “virtuosi”in termini...
Grillo scrive sul suo blog «non nominare il nome di Passera invano» ed aggiunge «in un altro paese la notizia dell’indagine della Procura di Biell...
Sono passati sei mesi dall’approvazione dello “svuotacarceri”, gli effetti del provvedimento firmato Paola Severino sembrano per certi versi nulli...
La vicenda potrebbe tranquillamente far parte degli episodi raccontati nel vecchio ma sempre godibile Un giorno in pretura, il film di Steno con S...
Più che un fondo salva spread quello approvato al vertice di Bruxelles è stato un vero e proprio fondo salva Monti. Precipitato una settimana fa a...
Finché esisteranno le Istituzioni con la “I” maiuscola, finché la Costituzione prevederà una determinata forma di governo, finchè il parlamento co...
Probabilmente la sede centrale rimarrà quella storica di corso Giovanni Agnelli, i nuovi modelli continueranno ad uscire dal Centro Ricerche di Or...
Pubblichiamo il manifesto della “Sedizione liberale”, tratto dal sito internet www.sedizioneliberale.it, che ha convocato per sabato una prima ri...
La chiamano “Sedizione liberale” perché «rivoluzione liberale è ormai una parola di legno, consumata dalla politica» spiega Marco Taradash, un pas...
S’è irrimediabilmente lesionato il rapporto di pacifica convivenza e collaborazione tra cittadini residenti ed amministrazioni locali. L’amministr...
European Redemption Fund, o Erf. Acronimo illustre per un fondo di salvataggio a beneficio dei paesi dell’euro in crisi, così come proposto in un ...