Politica

19 settembre 2012Giorgio Sebastiano

Il divide digitale e politico italiano

Avete mai preso in considerazione l’idea che il digital divide, “divario digitale” nella traduzione italiana, possa riguardare non insiemi di pers...

19 settembre 2012Federico Punzi

Romney e la dittatura dei sussidiati

Spesso si può affermare una verità solo al prezzo dannatamente salato del politicamente scorretto, ma per chi fosse interessato ad approfondire ne...

19 settembre 2012Dimitri Buffa

Papa: «Troppo silenzio sulle carceri»

L’antefatto. Giletti e Klaus Davi tempo fa hanno presentato una splendida proposta per RadioRai: fare un programma su giustizia e carceri. Oltre a...

19 settembre 2012Redazione

Arriva Libritutti, festival dei lettori mini

A settembre Castiglione della Pescaia si riempie di libri, colori e divertimento con la prima edizione di “Libritutti”, il festival del libro illu...

19 settembre 2012Ruggiero Capone

L'Italia e la Fiat, una storia di amore e odio

La corsa all’ipocrisia politicamente corretta s’è scatenata alla notizia (poi smentita) dell’imminente dismissione dell’intera produzione Fiat in ...

18 settembre 2012Enrico Strina

Legge elettorale: Alfano accelera

«Entro la prima decade di ottobre la legge elettorale sarà in aula». Tuona forte Angelino Alfano dal palco di Atreju, la festa dei giovani del Pdl...

18 settembre 2012Claudio Romiti

Sinistra e sviluppo: un rapporto malato

Era inevitabile che con l’approssimarsi delle elezioni la sinistra italiana cavalcasse a spron battuto la cosiddetta questione del lavoro, così co...

18 settembre 2012Pietro Salvatori

Crisi occupazionale, la politica risponda

«L’università al suo interno ha i geni per poter essere l’elemento di traino del paese». Così il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ieri h...

18 settembre 2012Sergio Menicucci

Con Pubblico rifiata la stampa di sinistra

I prossimi quindici giorni potrebbero far cambiare il volto dell’editoria italiana, in specie quella di sinistra che con Repubblica e La Stampa ne...

18 settembre 2012Vito Piepoli

Storia dell'Ilva da Tambroni a oggi

Per Ilva, l’unica attività consentita è la bonifica degli impianti, ha precisato la procura di Taranto. È smentita l’autorizzazione ad una produzi...

18 settembre 2012Federico Punzi

Caso-Fiat, la scelta è dell'Italia

Si può capire molto della malattia che affligge l’Italia dai rapporti decennali tra la Fiat e le nostre classi dirigenti: sono lo specchio del dec...

16 settembre 2012Pier Paolo Segneri

Matteo Renzi? È vecchia politica

Adesso! E’ lo slogan che il sindaco di Firenze ha scelto per connotare la sua campagna elettorale per le primarie del centro-sinistra, quelle cioè...